lunedí, 7 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

29er    regate    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    snipe    circoli velici   

CIRCOLI VELICI

Il Portodimare presenta il 2017 tra conferme e novità

il portodimare presenta il 2017 tra conferme novit 224
redazione

A pochi giorni dall'inizio del 2017 Il Portodimare è già al lavoro per presentare le novità sportive che verranno proposte nel corso del nuovo anno. Il consiglio direttivo del sodalizio velico padovano ha infatti lavorato intensamente negli scorsi mesi per preparare un calendario di appuntamenti di richiamo nazionale e che fosse in grado di catturare l'attenzione sia della classe minialtura sia dell'altura, in virtù degli importanti eventi che si svolgeranno nell'Alto Adriatico tra giungo e luglio. 
La stagione de Il Portodimare, dopo il Saluto al mare che si svolgerà domenica 19 febbraio in occasione del trofeo Roberto Ferro ed organizzato in collaborazione con lo Yacht Club Padova, entrerà nel vivo a partire dal 26 marzo, data che segnerà l'inizio della ventiquattresima edizione del Trofeo San Felice, manifestazione organizzata in collaborazione con il Club Amici della Vela e che si protrarrà fino al 30 aprile. Nel bel mezzo del Trofeo San Felice irromperanno i classici appuntamento con la Sea Endurance Adriatic l'8 ed il 9 aprile e la Chioggia - Rovigno - Chioggia dal 21 al 25 aprile.
Dal 12 al 14 maggio 2017 Il Portodimare organizzerà a Chioggia la prima edizione della Coppa Adriatico, manifestazione valida come qualificazione al Campionato Italiano assoluto d'Altura che si svolgerà in giungo a Monfalcone ed inserita all'interno del circuito di regate valide per assegnare il Trofeo Armatore dell'anno 2017 da parte dell'UVAI. 
Dal 3 al 4 giugno 2017 ritorna quindi a Chioggia per l'organizzazione de Il Portodimare la Coppa Italia Minialtura, dopo le edizioni del 2013 e del 2016 e che richiamerà l'attenzione di numerosi armatori di imbarcazioni comprese tra i 6 ed i 10 metri di lunghezza inferiori ai 2000kg di stazza.
Il 24 settembre ed il 14 ottobre, a Venezia ed in collaborazione con lo Yacht Club Venezia di Mirko Sguario, Il Portodimare organizzerà prima il Trofeo del nonno - appuntamento giunto alla sua terza edizione e che vede i nonni al centro della scena - e poi la Venice Hospitality Challenge, con 10 maxi yacht protagonisti nel Bacino di San Marco.
Con l'inizio del nuovo quadriennio olimpico i soci de Il Portodimare saranno entro breve chiamati alle urne per eleggere le nuove cariche sociali.
Da segnalare infine l'elezione - avvenuta a Roma nei giorni scorsi e valida per il quadriennio 2017-2020 - di Emilia Barbieri all'interno del consiglio direttivo dell'UVAI, l'associazione di classe che riunisce gli armatori di barche a chiglia impegnati nel circuito agonistico di regate a rating.


15/02/2017 19:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci