mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

THE OCEAN RACE

Helly Hansen è Official Partner di The Ocean Race

helly hansen 232 official partner di the ocean race
redazione

Helly Hansen, l’azienda leader mondiale nel settore dell’abbigliamento tecnico per la vela, sarà partner di The Ocean Race, la più dura e famosa regata oceanica in equipaggio. Grazie a oltre 140 anni di competenza, esperienza e conoscenza nello sviluppo di capi ad alte prestazioni, la società con sede in Norvegia è punto di riferimento per i professionisti in tutto il mondo e sarà fornitore ufficiale dell’abbigliamento di The Ocean Race.

Spesso descritto come l’evento sportivo professionistico più lungo e duro del mondo, The Ocean Race ha messo alla prova i migliori atleti nei mari più difficili fin dalla sua nascita nel 1973. E’ un test continuo, i velisti sono impegnati al massimo 24 ore al giorno, alla ricerca della vittoria nella più impegnativa sfida sportiva delle loro carriere. Leader mondiale nel settore dell’abbigliamento tecnico da vela, Helly Hansen ha sviluppato una lunga collaborazione con i migliori velisti ed è stata sponsor tecnico per diversi team fin dalla prima edizione di The Ocean Race, quasi 50 anni fa.

Oltre ad essere una competizione e un’avventura, The Ocean Race è anche impegnata nella protezione degli oceani e della loro salute. Nata in Norvegia e sviluppatasi nei mari scandinavi, Helly Hansen ha una lunga tradizione, esperienza e passione per il mare e la società condivide quindi appieno l’impegno della regata per la protezione degli oceani.

“Dal 1973, The Ocean Race ha chiesto il massimo a tutti coloro che vi hanno preso parte.” Ha affermato Richard Brisius, Presidente di The Ocean Race. “Come velisti non solo amiamo promuovere la competizione ai più alti livelli, ma lavoriamo anche per promuovere e mettere in atto soluzioni per la protezione della salute degli oceani. In Helly Hansen abbiamo trovato un partner che ha il nostro stesso approccio alla prestazione e che è un leader nella sostenibilità.”

“The Ocean Race è la regata più dura e impegnativa del mondo, che attrae i migliori velisti professionisti che vanno oltre i loro limiti in condizioni straordinarie,” ha spiegato Paul Stoneham, CEO di Helly Hansen. “Helly Hansen è impegnata a lavorare in stretta collaborazione con questi atleti per sviluppare capi affidabili, in ogni tipo di condizione. Siamo onorati di collaborare con The Ocean Race, un partner che ha come valore fondante anche la sostenibilità e la protezione della salute degli oceani.”

Nel 1981, il giro del mondo diede il benvenuto al primo team tutto norvegese, che indossava capi Helly Hansen con la caratteristica fascia a strisce, usata ancor oggi nelle collezioni vela. Nei decenni successivi The Ocean Race ha continuato a guidare l’innovazione nello sport velico mentre, contemporaneamente, Helly Hansen ha continuato a garantire massime prestazioni e design, ivi inclusi i capi del team Ericsson che vinse l’edizione 2008-09.

Nelle edizioni successive le nuove barche ad alte prestazioni hanno alzato il livello anche dell’abbigliamento tecnico, richiedendo capi che potessero affrontare maggiore velocità e resistere all’usura. Helly Hansen dunque fornì cerate nel famoso tessuto HELLY TECH® impermeabile, e traspirante con maschere ripiegabili per una maggiore protezione. Nell’edizione 2014-15 il marchio norvegese vestì l’equipaggio tutto femminile di Team SCA, con design innovativi e studiati sul corpo femminile, che sono utilizzati ancor oggi nelle collezioni.

Oggi, la collezione oceanica Ægir di Helly Hansen rappresenta il frutto del lavoro fatto in stretta collaborazione con i team di The Ocean Race negli ultimi anni. Ulteriormente migliorata con il team MAPFRE nell’edizione 2017-18 race, la linea Ægir è rappresenta il vertice di cinque generazioni di miglioramenti nel design, resi possibili dal feedback dei velisti, per creare dei capi affidabili anche nelle condizioni più aspre.

The Ocean Race e il giro del mondo a vela in equipaggio, copre oltre 38.000 miglia, tocca sei continenti e visita dieci città sede di tappa. La prossima edizione della regata sarà aperta a due classi di barche, i monotipi VO65 e gli IMOCA 60, i monoscafi foiling ad alta tecnologia.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci