venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: Adrian Kuttel arrives in New Zealand ready for GOR Leg 3

gor adrian kuttel arrives in new zealand ready for gor leg
Red

With four days remaining to the start of double-handed, Class40 Global Ocean Race (GOR) Leg 3 in Wellington on Sunday 29 January, South African sailor, Adrian Kuttel, has arrived in New Zealand to join Kiwi skipper, Conrad Colman, for the 6,300-mile course through the Pacific Ocean, around Cape Horn and through the South Atlantic to Punta del Este, Uruguay, on the Akilaria RC2 Class40, Cessna Citation.
Both Kuttel and Colman are fully absorbed with pre-start preparation at Queens Wharf in 
Wellington Harbour. “There are a lot of boat details to complete before we start,” confirms the 40 year-old South African. “We’re checking the sails, provisioning the boat and we’ve put together a programme of three days of training.” While the duo cram in as much sailing as possible in Wellington Harbour and Cook Strait, Kuttel is looking forward to the challenge ahead and with Colman’s Akilaria RC2 taking first place in Leg 2 from Cape Town to New Zealand and holding the GOR’s 24-hour run record of 359 miles, the duo will be pushing hard:  “We’d be disappointed if we didn’t match the last leg’s performance,” confirms Kuttel. “But this is ocean racing and anything can happen, but we’ll do the best we can.”
In Leg 2, the GOR fleet encountered a series of brutal, fast moving fronts that combined with cross-seas and mid-ocean currents to deliver harsh conditions and Kuttel and Colman have already been studying the weather for the early stages of Leg 3 across the Pacific. “I’m very excited about it,” says Kuttel. “I think the weather patterns between New Zealand and Cape Horn will be a bit more stable than they were in the Indian Ocean with a bit more heavy-air, downwind sailing, which we’re really looking forward to.” There is also the issue of known ice fields in the high latitudes of the Pacific and the GOR Race Committee have installed a waypoint at 127.30W and 47S, 2,000 miles WNW of Cape Horn at the southern limit of the bluQube Scoring Gate. “Ice is always a concern,” Kuttel admits. “But the waypoint has been put there by the GOR for everyone to go round which confronts this issue and allows us to focus on sailing.”


25/01/2012 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci