venerdí, 7 febbraio 2025

FIV

FIV: primo Consiglio Federale del nuovo quadriennio olimpico 2013-2016

Si è svolto oggi a Genova il primo Consiglio Federale del nuovo quadriennio olimpico 2013-2016. Nonostante le avverse condizioni atmosferiche della vigilia che avevano fatto temere per il normale svolgimento del Consiglio, i lavori hanno avuto inizio alle ore 11.00 e si sono conclusi alle 17.30.

Dopo il saluto del Presidente che facendo riferimento alle recenti elezioni ha voluto ringraziare i Membri del passato Consiglio Federale per la passione e l’impegno profuso nel quadriennio, si è dato inizio alle nomine come da prerogativa statutaria art. 26/3 e 28/3 .

Francesco Ettorre è stato eletto Vicepresidente Federale.
Carlo Croce sarà il Referente Area Sportiva. In questo ruolo, visiti i numerosi impegni internazionali, Croce verrà affiancato da Walter Cavallucci.
Francesco Ettorre è stato inoltre nominato Referente Area Amministrativa.

Si è passati quindi alle nomine degli incarichi riguardanti i comparti strategici della vita federale:
- Fabrizio Gagliardi Referente per la Comunicazione
- Guido Ricetto Referente Formazione Tecnici
- Sandro Gherarducci Referente Formazione UdR
- Walter Cavallucci Referente Rapporti Internazionali (ISAF) e Nazionali (Classi e Gruppi Sportivi Militari)
- Rodolfo Bergamaschi Referente Attività Paralimpica
- Roberto Mottola Referente Marketing
- Claudia Tosi Referente Scuola Vela
- Angelo Insabato Referente Regolamentazione e Documentazione
- Anna Bacchiega Referente Attività Under 16 / Under 19 / Under 21

Altri incarichi:
Fabrizio Gagliardi Referente per l'Altura
Walter Cavallucci Referente per il Match Race
Sandro Gherarducci Referente Formazione Stazzatori
Rodolfo Bergamaschi Referente per i rapporti con il MIUR

Queste invece sono le Nomine Statutarie:
- Luca Giraldi Titolare Giudice Disciplinare Sportivo;
- Marcello Maresca Presidente Commissione Disciplinare;
- Carlo Scofone Presidente Corte Federale;
- Luca Ferraris Titolare Medico Federale;
- Eugenio Cucinotta Presidente Commissione Medica;
- Mauro Favro Presidente Commissione Antidoping;
- Pier Luigi Ciammaichella Presidente Commissione Affari Giuridici e Carte Federali;
- Claudia Tosi Presidente Commissione Federale Atleti;
- Sergio Gaibisso Presidente Giuria d'Appello.

Per quanto riguarda il referente dei Gruppi Sportivi Militari, si resta in attesa della nomina da parte dei rappresentanti dei Gruppi stessi che il Consiglio recepisce e approva.

Dopo le nomine ha preso la parola il Coordinatore Generale Gianni Storti che ha presentato varie problematiche che il nuovo Consiglio Federale dovrà esaminare per poi esprimere il proprio parere nella prossima riunione.
Tra gli argomenti trattati la contrattualizazione dello Staff Tecnico, il Centro Federale di Formia, il Kitesurf e il nuovo regolamento amministrativo.

Ratificate le delibere d’urgenza del Presidente, sono state approvate collegialmente le delibere all’ordine del giorno tra cui:
- Approvazione Calendario Sportivo 2013
- Approvazione Normativa Match Race
- Approvazione Normativa Scuole Federali 2013
- Approvazione Regolamento Federali Atleti
- Riconoscimento Classe D-ONE

Al termine del Consiglio Federale il Presidente Carlo Croce ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto oggi. Siamo un gruppo molto più ristretto rispetto al passato, ma con una grande passione e voglia di fare. Un gruppo molto compatto che dovrà fare fronte ad una mole di lavoro molto impegnativa.”


12/02/2013 22:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci