venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

STAR

Europei Star: terzo posto per Negri-Voltolini

europei star terzo posto per negri voltolini
redazione

Con la sesta e ultima prova si è concluso il Campionato Europeo Star. Primi i tedeschi Polgar-Koy. Diego Negri e Enrico Voltolini chiudono con un ottimo settimo posto overall, terzi tra gli equipaggi europei. Sul secondo gradino del podio gli americani Campbell-Nichol e terzi i canadesi Clarke-Bjorn. All’evento erano iscritti 149 equipaggi, si tratta del maggior numero di partecipanti mai registrato per una regata di classe Star.

Un ottimo risultato dunque per Diego Negri (SV Guardia di Finanza) ed Enrico Voltolini (CN Livorno) che già ieri si erano pronunciati soddisfatti del risultato. Tracciando un bilancio Negri ha commentato: “Peccato per oggi (26° posto scartato n.d.r), abbiamo rovinato una settimana fantastica che nessuno si sarebbe immaginato. Prendiamo comunque questo terzo posto europeo come spinta eccezionale per il futuro. Enrico (Voltolini, prodiere di Diego Negri) e io navighiamo insieme da neanche quattro settimane, se pensiamo al livello dei partecipanti qui a Viareggio, non si può che essere soddisfatti.”

Anche Enrico Voltolini ha commentato questa nuova esperienza: “Quando Mankin, Ghione e De Pedrini mi hanno proposto di salire sulla Star di Diego per proseguire con lui la preparazione olimpica mi si è aperto un mondo. Queste opportunità capitano raramente nella vita, un’occasione irrinunciabile alla quale dedicare tutta la mia passione. D’altra parte, mi sono appena laureato in Ingegneria, posso affrontare questo impegno a tempo pieno e con la massima attenzione.”

Valentyn Mankin
, Tecnico Federale della classe Star ha infine dichiarato: “Non c’era bisogno di questa prestazione per scoprire il talento e la serietà di Diego. Per me e per l’impianto tecnico federale, questo risultato rappresenta la prima conferma positiva di un nuovo equipaggio, a nemmeno un mese dalla sua composizione. Diego e Enrico hanno dimostrato grande sintonia sin dalle prime uscite insieme e qui a Viareggio se la sono vista alla pari con i migliori del mondo senza il minimo timore reverenziale. Li aspetta un programma durissimo, non si deve sottovalutare la minima opportunità e sono felice di vederli così determinati e completamente concentrati sull’obiettivo, senza altri impegni che questo. Ogni giorno di allenamento perso è un giorno di vantaggio per tutti gli avversari. Alle Olimpiadi mancano solo 25 mesi, sembra un’eternità ma vi assicuro che volano via in un attimo, a qualche edizione ho partecipato anche io.”

Classifica Finale
1 – GER - Polgar – Koy
2 - USA - Campbell – Nichol
3 -  CAN - Clarke – Bjorn
4 - USA - Szabo – Strube
5 – USA - Mendelblatt – Von Schwarz
6 – POL - Kusznierewicz – Zycli
7 - ITA - Negri – Voltolini
8 – BRA - Grael – Ferreira
9 - BRA - Scheidt – Prada
10 - DEN - Andersen - Just


13/06/2010 06:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci