domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

ESTE 24

Este24 Campionato Nazionale: Aniene Young è Campione Nazionale

este24 campionato nazionale aniene young 232 campione nazionale
redazione

A Talamone, dopo tre giorni di regate, il Campionato Nazionale Este24 è definitivamente cucito sulle maglie di Aniene Young di Luca Tubaro , portacolori del Circolo Canottieri Aniene, che vinto il titolo grazie ad una serie impressionante di risultati, addirittura scartando un secondo posto, nulla ha potuto Wasabino di Gianluca Raggi, più volte in testa e sempre ingaggiato con il vincitore, un vero match race nelle ultime fasi della giornata. Terza piazza per La Poderosa di Roberto Ugolini che con un micidiale 2-1-4 ha spodestato Supersilvietta di Michelangelo Tardioli dal podio, non è bastata la vittoria nell'ultima prova per recuperare il terreno perso. Quinta posizione per i ragazzi di Sestelemento, dal lago d'Orta il "Black team" capitanato da Oscar Farace. 
Talamone ha regalato anche per l'ultima giornata del Campionato Nazionale Este24 delle condizioni perfette, con un tipica giornata estiva dove il "Maestralino" intorno ai 10/12 nodi  ha permesso al Comitato di regata presieduto da Gabriella Gabbrielli di chiudere con tre giornaliere, per un totale di 9 prove. Per due giorni si è regatato con vista sull'Isola del Giglio, oggi il maestrale ha permesso ai regatanti di avere di fronte anche l'Isola d'Elba
Nella prima prova l'equipaggio di Aniene Young, capitanato da Luca Tubaro , mette tutti in fila, grazie ad un ottima partenza ed un rimonta nella prima poppa ai danni di La Poderosa di Roberto Ugolini che chiude la prova in secondo posto, rosicchiando ancora punti preziosi per il podio. Wasabino è terzo, Gianluca Raggi e il suo team non mollano, ma il team  che veste i colori del Circolo Canottieri Aniene ha un passo superiore e gli viene tutto facile, la costanza paga. 
Tutto pronto per la seconda prova, il vento aumenta leggermente per la gioia di tutti i regatanti e di chi è venuto in mare a vedere queste regate molto divertenti e combattute. Come sempre gran bagarre al via, c'è un pò di marcamento tra i primi tre della classifica. La Poderosa ha una marcia in più, tutti ad inseguire, Aniene Young è attardato, nulla è perso. La  Poderosa mette in paniere una splendida vittoria, Luca Tubaro è secondo, la matematica Laurea Aniene Young con un regata d'anticipo, Il Circolo Canottieri Aniene festeggia un altro grande risultato nel mondo della vela nazionale. 
Nell'ultima prova i conti non sono ancora chiusi per il podio, Supersilvietta ha bisogno di vincere e sperare in un non buono piazzamento di La Poderosa, l'ultima prova è un match race tra Michelangelo Tardioli e Luca Tubaro, vince Supersilvietta, la vittoria non è sufficiente per rimanere sul podio, festeggiano i ragazzi de La Poderosa, a loro il merito di averci creduto fino all'ultimo.
"Siamo veramente molto felici di questo risultato, il duro lavoro fatto da inizio stagione ha pagato - sono le parole di Luca Tubaro, timoniere di Aniene Young - voglio ringraziare tutti quello che ci hanno permesso di arrivare fin qui, Ullman Sails che ci ha supportato, tutto il team che ha lavorato sodo, è stata una tre giorni molto intensa in un campo di regata veramente molto bello.
"Siamo molto felici per questo secondo posto - sono le parole di Stefano Petricone, co-armatore di Wasabino- è stata una tre giorni molto intensa, il merito va ai ragazzi di Aniene Young che hanno fatto un ottimo lavoro, il nostro team ha lavorato molto bene e sopratutto ci siamo come sempre divertiti."
"E' la prima volta, dopo tanti anni che saliamo su un podio di un Nazionale Este24 - sono le parole di Roberto Ugolini, timoniere di La Poderosa - questa mattina siamo scesi in acqua col piede giusto, siamo andati molto bene, due ottime partenze, una bella conduzione di regata e alla fine siamo riusciti a salire sul podio e questo per noi è proprio un gran risultato".
Dichiarazione del Presidente CVT - Circolo della Vela Talamone, Ammiraglio Sergio BIRAGHI: 
"Previsioni rispettate, tre giornate di sport vento e sole con 19 equopaggi in acqua che si sono contesi con lealtà e rispetto il titolo della manifestazione. Fa particolarmente piacere aver visto tanto giovani in acqua, il che significa lo sport della vela sta prendendo il giusto spazio tra le nuove generazioni. Un Grazie sentito a tutta la macchina organizzativa, in particolare agli ufficiali di regata, alla Polizia di stato,  alla capitaneria di porto, alla Pro loco e al Comune di Orbetello,  ricordando che   tutto questo non sarebbe stato possibile senza l'energia messa in campo dalle persone di staff. Contiamo di rivedere a breve nelle nostre acque questa interessante classe! "
Alessandro Maria Rinaldi, Presidente Classe ESTE24 :" Vincere un Campionato Nazionale è sempre una grande emozione e se poi a vincerlo è un gruppo di ragazzi che hanno lavorato tanto per conquistarlo, l'emozione è anche per tutti i partecipanti e questo rende la ns Classe sempre più giovane e moderna. Il Team che porta i colori dell'Aniene ha saputo prepararsi con cura ed intelligenza, lavorando sulla costanza dei risultati e sulla velocità della barca. Molto bravi anche gli altri team che si sono piazzati nelle primissime posizioni e che hanno confermato la loro abilità in questo meraviglioso sport. Onore anche al past champion Gianluca Raggi ed al suo splendido team. Mi complimento poi con Roberto Ugolini ed il suo mitico equipaggio, , vanto della Classe, sempre fortissimi in tutte le tappe del Circuito. Ringrazio l'organizzazione in acqua e a terra del Circolo della Vela di Talamone che ha offerto tre giorni splendidi di vela ai nostri armatori . Hip hip Hurrah per il nuovo Campione Nazionale, che porterà sul petto e sulle vele lo scudetto d'oro fino al prossimo anno !"
Si è chiusa con le cerimonia di premiazione, nella splendida cornice della sede del Circolo della Vela Talamone, il 23° Campionato Nazionale Este24, un edizione che ha lasciato il segno, per l'ospitalità, la location e le regate combattute in acqua, nella splendida baia di questo angolo di Maremma.


11/06/2017 20:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci