domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

ESTE 24

Este 24: prosegue l'Invernale di Santa Marinella

este 24 prosegue invernale di santa marinella
redazione

Una domenica da ricordare per i 25 equipaggi al via per la tappa del circuito invernale della classe Este 24 che continua a stupire per i colpi di scena ed il livellamento di questo monotipo dai connotati veramente interessanti. A La Poderosa di Roberto Ugolini la vittoria di tappa, RiDeCoSì di Claudia Rossi ancora leader della classifica generale.

 

Puntualissimo come sempre il Comitato di regata da il via con un inaspettato vento da 110° con intensità di 5/6 nodi sufficienti per concludere la regata alla boa della seconda bolina; giusta decisione visto che l'arrivo del maestrale avrebbe falsato l’ultima poppa. La grinta in partenza di alcuni equipaggi compromette la classifica di manche, è il caso de La Prima della Classe con il ritorno alla barra di Cristiana Monina, che butta via la vittoria per un Ocs in partenza, dando via libera a La Poderosa di Roberto Ugolini, sempre tra i primi e vittorioso della prima prova davanti a Wasabino di Gianluca Raggi con Luigi Ravioli alla tattica ed un ottimo terzo posto per il pluricampione Antonio Sodo Migliori al suo esordio con l’Este24. Taglia solo quinta la squadra dell’Aniene su RiDeCoSì con Claudia Rossi alla barra, anch’essa penalizzata però da un Ocs in partenza.

 

C'è un po' di attesa tra la prima e la seconda prova, ma ne vale la pena. Arriva un bel maestrale che soffia fino a 12 nodi, tutto è pronto e si riparte. Conduce con autorità La Poderosa abilmente timonata da Roberto Ugolini, ed è così per tutta la regata, ma gli inseguitori RiDeCoSì e Gorditos II di Paolo Brinati scelgono due diverse opzioni nell’ultima poppa, mettendo Ugolini in difficoltà nel controllo. Un indecisione in boa de La Poderosa e arrivo al fotofinish a favore di RiDeCoSì per pochi centimetri, nel ciclismo basterebbe un colpo di reni. Come preciserà il Presidente dell’ottimo Comitato di Regata, Francesco Sette, davanti al consueto piatto di pasta nel dopo regata, questo arrivo rispecchia la classifica: dopo 11 prove e due scarti RiDeCoSì conduce infatti di un solo punto su La Poderosa, terzo Wasabino, si avvicina Gorditos II, pronto a salire sul podio.

 

Si ringrazia: La Marina di Santa Marinella, il comitato organizzatore del CNGM e il comitato di regata (Francesco Sette, Vincenzo Pulcini, Carlo Pulcini, Roberto Emanuele De Felice, Valter De Martis).

 

Prossimo appuntamento, domenica 9 febbraio, nelle acque di Santa Marinella.


28/01/2014 11:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci