domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

ESTE 24

Este 24 Christmas: un'annata da incorniciare

este 24 christmas un annata da incorniciare
redazione


Si chiude un anno dove le aspettative degli armatori della classe più divertente del panorama dei monotipi sul territorio nazionale, sono state ampiamente soddisfatte. Nuovi armatori, grandi conferme, un livello sempre in crescita, sono gli ingredienti di un segmento della monotipia in Italia che ha reso possibile lo svolgimento di un Circuito Nazionale con sei tappe tutte avvincenti ed in contesti sempre differenti con un ritorno sportivo e di immagine di alto livello. 
L'ouverture nella sede "madre" a Santa Marinella, la "traversata" verso l'Argentario per la Lunga Bolina, S.Stefano e poi in Sardegna a Porto Rotondo per il Campionato Nazionale dove location e un finale al fotofinish hanno resto l'evento uno di quelli da ricordare negli annali. La Barcolana di Trieste, verso il paradiso per la vela dai grandi numeri, ha chiuso con la regata nel bacino San Giusto, davanti a migliaia di fans della e la domenica in mezzo ad una flotta di quasi "duemilabarche". La classe Este24 non va in letargo, il Campionato Invernale è già nel suo pieno dello svolgimento, tre weekend già "giocati" in mare, dove si vedono i frutti del lavoro svolto fatto da inizio inizio stagione da "SuperSilvietta", la costanza di La Poderosa e Wasabino, Ricca D'Este tornata in augera, i ragazzi del Cus Roma, Estrella, Esterina e  Aniene Young. 
Abbiamo concluso il 2016 con una festa strepitosa nella bellissima cornice di Villa Mercede dove abbiamo premiato i primi 5 campioni del Circuito Nazionale: grande stagione di Gianluca Raggi con il doppio titolo di Campione Nazionale e Campione del Circuito 2016, seguito da Paolo Brinati con Pickwick e da Luca Tubaro su Aniene Young . È bello quando una Classe così coesa come la nostra , dopo 27 regate di circuito e una dozzina di altre regate del Campionato invernale, ha la voglia e l'entusiasmo di festeggiare a ridosso di Natale. Ieri tutti gli armatori sono stati attenti anche alle new entry , alle flotte delle scuole vela e dei Circoli universitari , sempre più presenti nel Circuito. Il 2017 comincerà con la originale Coastal Race che si svolgerà prevalentemente all'Argentario, poi a metà Maggio la Coppa d'Este a Porto Santo Stefano. La terza tappa coinciderà con il Campionato Nazionale che quest'anno ci ospiterà a Talamone nelle prime settimane di giugno. La flotta poi rientrerà a Santa Marinella per la Coppa Vasari  a luglio e a settembre per la Coppa Marconi , per poi ritornare a Trieste nel week end della Barcolana nella mitica TriEste 24 Trophy .
Il prossimo anno la Classe Este24 sarà ancora sulla cresta dell'onda, possibilmente in planata come spesso è accaduto quest'anno!!


22/12/2016 10:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci