venerdí, 11 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

CAMPIONATI INVERNALI

Erika vince il Campionato Invernale Interlaghi

erika vince il campionato invernale interlaghi
Red

Cesare Carobbio, 53 anni di Como, timoniere del Justin 25 "Erika" è il vincitore del 35° Campionato Invernale Interlaghi di vela andato in scena nel weekend nel Golfo di Lecco con la regia della Società Canottieri Lecco.

A lui è andato l'ambito Trofeo Credito Valtellinese.
Carobbio con Mirco Mauri, Luca Ambrosini, Saul Panizza, Angelo Biffi e Paolo Fuccaro in equipaggio (per i colori del Circolo Vela Moltrasio - Como), è giunto al successo grazie al poker di vittorie ottenute in classe Libera nella giornata di sabato. Infatti nella giornata di domenica 1 novembre il vento si è preso una giornata di vacanza. Gli organizzatori erano riusciti a dare il via alla quinta prova del programma ma a metà regata la breva (vento da Sud tipico del Lario) è andato via via calando costringendo le 71 barche al via a fare rientro in darsena.
Così è stata ritenuta valida la classifica del giorno precedente con qualche piccolo ritocco per la definizione di alcune proteste del sabato. Significative solo per la classe Fun dove il Fin "Cavalcastelle" di Adriano Vitali (Cv Bellano) è salito dal quarto al terzo posto.

Da segnalare che la Joe Fly Junior Cup, promossa da Giovanni Maspero del Joe Fly Sailing Team per il velista più giovane in regata, è andata quest'anno a Elena Gislon tredicenne di Segrate e tesserata per la Canottieri Lecco. VELA - 
VELA - L'ambita targa del Presidente del Repubblica per meriti sportivi è andata quest'anno al lecchese Marco Bonaiti.
Il Campionato si è concluso con la cerimonia di premiazione, aperta dal saluto di monsignor Franco Cecchin, presenti il vice presidente della Canottieri Lecco Michele Peccati, l'assessore allo sport della Provincia di Lecco, l'olimpionico di canoa Antonio Rossi e numerosi partners della regata.
Ma ecco le classiche definitive e aggiornate del 35° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese.
Trofeo Credito Valtellinese: Erika (Cesare Carobbio/Mirco Mauri/Luca Ambrosini/Saul Panizza/Angelo Biffi/Paolo Fuccaro - Circolo Vela Moltrasio - Como).
J24: 1. Sir Brandolph (Riccardo Bestetti - Circolo vela Tivano Valmadrera - 5/2/1/1 i piazzamenti); 2. Schizzo (Francesco Bertone - Lni Sestri Levante - 1/4/Dsq/2); 3. J-J Extralarge (Massimo Corti - Cv Tivano - 3/1/3/9). 
Platu 25: 1. Pirillina (Claudio Fasoli Lni Mandello Lario - 1/1/3/1); 2. Masquenada (Michele Lattuada - Lni Mandello - 4/2/2/2); 3. Lunatica (Andrea De Santis - Lni Mandello - 5/5/1/4). 
Melges 20: 1. 3Menda (Federico Albano - Cv Lerici - 1/1/3/4); 2. Sei tu 20 (Marco Morina - Cn Rimini - 3/2/1/5); 3. Aria Fritta (Alessandro Rombelli - Cn Cavo - 2/3/5/2). 
Orza 6: 1. Morgana (Roberto Merlo - Orza Minore Monza - 1/1/3/1); 2. Kalì (Flavio Bedini - Orza Minore - 2/2/1/3); 3. Finnicella (Cesare Fabio - Orza Minore - 3/4/2/2).
H22: 1. Spirit of Nerina (Gianluca Viganò - Cv Pescallo - 1/2/2/5); 2. Tecnolinea (Roberto Spata - Yc Como - 4/1/1/4); 3. Kikkio (Alberto Valli - West Garda Padenghe Bs - 2/3/3/1).
Fun: 1. Mizago (Massimo Canali - Lni Mandello - 1/2/2/1); 2. Bgfunsport (Alberto Nicolò - Circolo vela Bellano - 2/3/1/6); 3. Cavalcastelle (Adriano Vitali - Cv Bellano - 4/1/5/4).
Libera: 1. Erika (Cesare Carobbio - Cv Moltrasio - 1/1/1/1); 2. Gemell Veraflex (Fabrizio Rigamonti - Circolo Canottieri Domaso - 2/2/5/4); 3. Virachoca (Emilio Spreafico - Lni Bovisio Masciago - 3/4/3/2).
Libera Ht: 1. Flyng Star (Guido Molinari - Cn Porticciolo Castelletto Ticino No - 1/1/1/1); 2. Hkt 859 (Alberto Canali - Cv Cavo - 3/2/3/2); 3. Alè Alì (Nicolò Fasoli - Circolo Canottieri Domaso - 2/3/2/3).


04/11/2009 10:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci