giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

SWAN

Elba pronta per il 10° S&S Swan Rendez-vous

elba pronta per il 10 176 amp swan rendez vous
redazione

E' tutto pronto al Circolo della Vela Marciana Marina per lo svolgimento del 10° S&S Swan Rendez-vous, la manifestazione riservata agli yacht progettati dallo studio newyorchese Sparkman & Stephens.
Una flotta internazionale di 45 imbarcazioni – in rappresentanza di Italia, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo, Germania, Finlandia, Svizzera, Inghilterra, Australia, Nuova Zelanda, USA, Brasile – sarà in mare dal 28 giugno al 1 luglio per dare vita a un evento non solo sportivo, ma anche di un momento d’incontro di armatori che hanno un grande amore per le loro barche, le migliori mai prodotte in serie. E irripetibili.

Questo il programma:

Mercoledì 28 giugno 2023 - completamento registrazioni e cocktail di benvenuto presso la Piazza Bonanno dove sarà allestito il Regatta Village con la preziosa collaborazione di Nautor Swan, ClubSwan Racing e del loro team

Giovedì 29 giugno 2023 – regate per le quattro classi in gara su percorso a crociera: Classic Class, imbarcazioni di lunghezza uguale o inferiore a 44'; Classic Class, imbarcazioni di lunghezza uguale o maggiore a 47'; Vele bianche comprese fra 36 e 76', Racing Class, imbarcazioni comprese fra 36 e 76'

Venerdì 30 giugno 2023 - regate per le quattro classi in gara su percorso a crociera

Sabato 1 luglio 2023 – regate per le quattro classi in gara su percorso a crociera; premiazione e Dinner Party presso lo Sporting Club Marciana Marina

Domenica 2 luglio 2023 – Bye bye Day!

Chi volesse seguire l'evento in remoto potrà farlo grazie al servizio tracker Metasail: 
www.metasails.it

La decima edizione dello S&S Swan Rendez vous avrà anche un'importante valenza per quanto riguarda il sociale: il CVMM devolverà 20€ della quota di iscrizione di ogni imbaracazione partecipante all'Associazione Abbracciamoli onlus, Associazione no profit che lega lo sport alla cura della leucemia infantile e che da diversi anni ha anche legato il suo nome al sodalizio velico elbano.
Inoltre l'armatore Vincenzo Onorato sarà in regata con il suo Swan 38 Mascalzone Latino con un equiupaggio formato dai ragazzi dell Scuola Vela Mascalzone Latino di Napoli, realtà da lui fondata nel 2007 e dedicata ai giovani che vivono in un forte disagio sociale ed economico e quindi offrire loro un'opportunità di riscatto attraverso lo sport della vela e i suoi valori quali la lealtà, la forza e il coraggio.

Il 10° S&S Swan Rendez-vous, organizzato dalla S&S Swan Association con la collaborazione del Circolo della Vela Marciana Marina e il patrocinio del comune della città marinese, sarà dedicato a Lars Ström, scomparso recentemente, il più grande amico che gli Armatori di S&S Swan abbiano mai avuto e per oltre 30 anni responsabile dell'ufficio tecnico del cantiere finlandese Nautor Swan.

La manifestazione è resa possibile anche grazie al supporto di Zurich, società leader nel settore assicurativo che, in Italia, oltre a fornire soluzioni di protezione e investimento, offre servizi di prevenzione, come quelli che promuovono il benessere e migliorano la resilienza climatica; Rigoni di Asiago, azienda che da un secolo produce confetture biologiche, miele e creme spalmabili nel rispetto del pianeta e del benessere dei suoi consumatori; Nautor Swan, il prestigioso cantiere finlandese; e grazie al contributo di Acqua dell'Elba; Carboway; Kohlhoff Deck Equipment; Moby; Nautica Pontemagra; Ronstan/Andersen, Navimeteo e Toremar. ph. J.R. Taylor

 


26/06/2023 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci