lunedí, 10 febbraio 2025

NAUTICSUD

Domani inaugurazione della 45.ma edizione del Nauticsud

domani inaugurazione della 45 ma edizione del nauticsud
redazione

Sarà inaugurata domani, sabato 10 febbraio alle 10.30, la quarantacinquesima edizione del Nauticsud, la fiera internazionale della nautica a Napoli. Il taglio del nastro dell’esposizione, che si svolge alla Mostra D’Oltremare sino al 18 febbraio p.v., sarà effettuato all’ingresso del padiglione 10 (Caboto) che introduce al percorso obbligatorio composto dagli otto padiglioni e dalle aree esterne. Alla cerimonia di apertura interverranno il presidente della Mostra d’Oltremare Donatella Chiodo, l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Napoli Enrico Panini, il consigliere delegato della Mostra d’Oltremare Giuseppe Oliviero e il presidente dell’ANRC, Gennaro Amato.
Il Nauticsud, organizzato dalla Mostra d’Oltremare e dall’Associazione Nautica Regionale Campana, ospiterà oltre 200 espositori che presenteranno circa 800 imbarcazioni, tra yacht, gozzi, motoscafi e gommoni, ma anche motori, accessori  e servizi del settore nautico. Molte le novità di questa edizione 2018, con anteprime assolute per le imbarcazioni ed innovativi motori marini, grazie anche al ritorno a Napoli di aziende produttrici di livello mondiale. Tra i presenti anche due aziende premiate con gli “oscar” della nautica lo scorso mese di gennaio in Germania.
Nei 50mila metri quadri espositivi i visitatori troveranno, oltre le novità tecnologiche del segmento della nautica, soprattutto l’indicazione di un mercato che si rivolge sempre più alla produzione di natanti, barche sotto i 10 metri, vera tendenza per il diportista italiano. Ma non per questo mancheranno gli yacht, dai 16 metri in su, dal lusso sfrenato e dalla comodità eccelsa, di aziende italiane che rappresentano nel mondo il made in Italy.
Fitta ed interessante al Nauticsud la sezione dedicata ai convegni tematici. Nel padiglione 10 (Caboto) una speciale piazza per incontri ospiterà un fitto calendario di convegni legati al mondo della nautica che illustreranno le novità tecniche ed amministrative del diportismo in Italia, come il convengo a cura dell’ANRC, organizzato dal delegato Antonio Pane, dedicato al nuovo codice ed alla fiscalità del mare (14 febbraio, ore 15.30), quello dell’Ordine degli Commercialisti di Napoli, presieduto da Vincenzo Moretta (15 febbraio, ore 15.30) oltre ad azioni di integrazione ed interazione con le realtà operative sul territorio come quella messa in campo con Il Comitato V zona della FIV (Federazione Italiana Vela) presieduta da Francesco Lo Schiavo.
Per 9 giorni al Nauticsud anche workshop e lezioni master per universitari e scuole. A precedere la kermesse nautica, sabato 10, alle 8.30, un workshop europeo con la presenza dei sindaci di Napoli, Atene e Salonicco e autorità della Commissione Europea (sala Italia).
Tra gli appuntamenti anche una serata di gala al Teatro Mediterraneo, venerdì 16, presentata da Claudia Mercurio e con la partecipazione di Gigi Finizio, durante la quale saranno assegnati per la prima volta, i Nauticsud Award, a produttori (categorie innovazione tecnologica, progetto ecosostenibile e progetti giovanili) e ai Media. 
L’accesso al Nauticsud sarà possibile dagli ingressi di Piazzale Tecchio e viale Kennedy - aperti dalle 10.30 alle 20.30 venerdì, sabato e domenica  e dalle 12.30 alle 19.00 dal lunedì al giovedì – con biglietto ingresso a 10 euro, 6 euro per le scolaresche e gratuito per i bambini sino a 12 anni con accompagnatore pagante.


09/02/2018 14:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste celebra l'arrivo di Nave Vespucci con una "Boat Parade"

Il Golfo e la città di Trieste si preparano ad accogliere il rientro in Italia e celebrare l’ingresso nelle acque nazionali della Nave Scuola Amerigo Vespucci al termine del Tour Mondiale 2023-2025

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

Confindustria Nautica: primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive

Prosegue l’intensa attività di CONFINDUSTRIA NAUTICA a supporto del settore: il punto dell’Associazione nazionale di categoria al primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive e un Piano per la Piccola Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci