Tutto è pronto presso la base a mare del Circolo Nautico Porto Santa Margherita per accogliere i trecento atleti delle discipline vela e rugby, che domani e domenica animeranno la spiaggia di Levante e lo specchio acqueo della Chiesa della Madonna dell’Angelo.
Va in scena la X° edizione della Prosecco’s Cup, per velisti e rugbisti.
Qualche novità dell’ultima ora nella lista iscritti, che va aumentando.
Tra gli iscritti alle regate, i migliori laseristi veneti e friulani, una decina di 470 tra cui i beniamini di casa CNSM Zaina-Zaina impegnati anche quest’anno nella sfida con gli atleti del Lago di Caldaro Jacob-Morandell, Flying Junior e per la prima volta anche una decina di catamarani classe A, che si contenderanno l’ambito “Trofeo Soligo”.
Sabato i regatanti si misureranno con un percorso a trapezio, mentre per la regata di domenica, il Presidente di Giuria Luca Grandin si riserva di valutare le condizioni meteo marine prima di stabilire in via definitiva il percorso.
Sul fronte del beach rugby hanno confermato la loro presenza 12 squadre.
La serie A femminile sarà ben rappresentata, con le campionesse d’Italia Red Panters Benetton Treviso, le vice-campionesse del Riviera del Brenta, le Ringhio Monza, le Foxy Ladies Viadana (PR), le ragazze del Piacenza e del Bologna, che si contenderanno il “Trofeo Carpent”.
CNSM La Colonna, Oderzo, Tarvisium, Paese, Bassano del Grappa e Fossil Vicenza sono invece le squadre maschili che scenderanno in campo per aggiudicarsi il “Trofeo Modulo Tecnica”.
Tra tutti i giocatori verranno inoltre assegnati il “Premio Fairplay Acqua San Benedetto” per la squadra che durante il torneo si sarà comportata meglio, nel rispetto di gioco e dello spirito sportivo della manifestazione, e il “Premio GM Consulting” alla squadra che avrà realizzato il maggior numero di mete.
Sabato sera è in programma il consueto Beach Party aperto agli sportivi delle due discipline, ma anche al numeroso pubblico di curiosi che ogni anno affolla la passeggiata di Caorle per assistere allo spettacolo della Prosecco’s Cup.
Ad animare la festa e far scatenare i partecipanti ci penserà quest’anno il DJ di Radio Padova Berry Mason, che proporrà musica revival anni ’70, ’80 e ’90.
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno