sabato, 5 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    optimist    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor   

VELA OLIMPICA

Conclusi i continentali 2009 delle tavole olimpiche

Positivo il bilancio azzurro in particolar modo per la squadra femminile che piazza Laura Linares e Flavia Tartaglini al quinto e sesto posto, a pochi punti dal podio finale.
Sesto all'arrivo dell'ultima regata, Fabian Heidegger è nono nella classifica maschile.
La spagnola Alabau e l'israeliano Zubari sono i Campioni del 2009.

L'ultima giornata di regate a Tel Aviv si è svolta in condizioni simili a quelle degli scorsi giorni. 10 nodi di vento, sole e 31 gradi di temperatura. Una costante regolarità che ha consentito lo svolgimento del programma completo senza annullamenti o rinvii.

Il sesto nella Medal di oggi consente a Laura Linares di mantenere la quinta posizione nella classifica finale a soli quattro punti dal bronzo. Due punti dietro di lei, è sesta in generale l'altra azzurra Flavia Tartaglini, che oggi termina la regata terza alle spalle della francese Perrin e della Campionessa Europea 2009, la spagnola Marina Alabau che oltre ad allungare la striscia di primi posti ai continentali (2007 e 2008) conferma anche il primo posto nella ranking list mondiale della categoria.

Giornata nera per Blanca Manchon (ESP), che affrontava l'ultima prova prima in classifica con sei punti di vantaggio sulla seconda. Decima (i punti della Medal valgono doppio) e ultima della finalissima, deve accontentarsi del secondo posto nella classifica finale. Alle loro spalle la britannica Bryony Shaw chiude sul gradino più basso del podio davanti alla polacca Agata Brygola.

I risultati ottenuti dalla Linares e dalla Tartaglini consentiranno alle due atlete l'ingresso in Squadra “A” della Nazionale FIV a partire dal 2010.

Il sesto posto di oggi (secondo miglior risultato ottenuto qui a Tel Aviv) non sposta la classifica di Fabian Heidegger, nono degli Europei e migliore degli italiani. Federico Esposito conclude la regata per i "non Medal" in ottava posizione e termina 13mo in generale. La Vela è 40mo, Baglione 43mo.

Shahar Zubari non si fa sfuggire l'occasione e con il terzo posto nella regata di oggi diventa Campione Europeo 2009. In 11 regate, l'israeliano costruisce un distacco di 17 punti sul secondo, il francese Bontemps leader mondiale della classe. Terzo sul podio grazie alla vittoria nella Medal Race, Samuel Launay, altro francese (ce ne sono quattro tra i primi otto in classifica).

Paolo Ghione, co responsabile tecnico della Nazionale FIV, commenta al termine delle regate: "Tutto sommato un Europeo abbastanza positivo, in particolar modo per le ragazze che non perdono l'occasione per confermare l'Italia ai vertici della specialità nel mondo. Mi spiace per Fabian (Heidegger), che per soli due punti non è riuscito a centrare il passaggio in squadra “A” e per Federico Esposito che ha visto compromesso il suo cammino per una prima regata corsa al contrario." ... "Ora si torna in Italia, un po' di riposo e poi si fa il punto e si riprende in vista dei Mondiali."

La classifica finale dei Campionati per la divisione femminile:
1 - ESP - Marina Alabau - 4, 2, 4, 4, (6), 2, 2, 3, 6, 4, 4 - 35 punti
2 - ESP - Blanca Manchon - 5 1 3, 1, 2, 1, 3, 6, (30 DNF), 3, 20 - 45 punti
3 - GBR - Bryony Shaw - 3, 4, 1, 5, 4, (11), 10, 9, 5, 2, 14 - 57 punti
4 - POL - Agata Brygola - 2, 10, 10, 2, (30 DNF) 7, 8, 4, 1, 7, 8 - 59 punti
5 - ITA - Laura Linares - 8, 6, (9), 6, 1, 8, 5, 7, 7, 1, 12 - 61 punti
6 - ITA - Flavia Tartaglini - 9, 5, (12), 7, 7, 9, 1, 2, 9, 8, 6 - 63 punti
7 - ISR - Maayan Davidovich - 1, 3, 2, 9, (30 OCS) 3, 6, 10, 3, 10, 18 - 65 punti
8 - BUL - Irina Konstantinova Bontemps - (13), 11, 8, 11, 3, 6, 9, 5, 2, 6, 16 - 77 punti
9 - FRA - Pauline Perrin - (15), 8, 6, 13, 8, 13, 11, 11, 4, 5, 2 - 81 punti
10 - POL - Malgorzata Bialecka 6, 7, 7, (16), 13, 5, 12, 13, 8, 9, 10 - 90 punti

La classifica finale dei Campionati per la divisione maschile:
1 - ISR - Shahar Zubari - 1, 1, 1, (12), 1, 5, 7, 8, 4, 3, 6 - 37 punti
2 - FRA - Julien Bontemps - 2, 3, 3, 9, 5, 3, (10), 10, 6, 5, 8 - 54 punti
3 - FRA - Samuel Launay - 3, 15, 2, (50 OCS) - 2, 8, 12, 17, 1, 1, 2 - 63 punti
4 - ESP - Ivan Pastor - 6, 9, 11, 4, 6, 4, 1, 3, 3, (16), 20 - 67 punti
5 - POR - Joao Rodrigues - 5, 4, 6, 8, 11, 2, 9, 4, (13), 8, 16 - 73 punti
6 - GRE - Byron Kokkalanis - 4, 2, 5, (19), 7, 17, 5, 13, 7, 4, 14 - 78 punti
7 - FRA - Alexandre Guyader - 15, 6, 12, 1, 18, (50 BFD) - 2, 2, 8, 17, 4 - 85 punti
8 - FRA - Nicholas Huguet - 8, 13, 18, 2, 15, (22), 3, 9, 9, 9, 10 - 96 punti
9 - ITA - Fabian Heidegger - 7, 12, 10, 10, 13, 6, 13, (14), 5, 11, 12 - 99 punti
10 - ISR - Nimrod Mashiah - 17, 20, 7, 3, 10, 7, 6, 1, 20, (23), 18 - 109 punti
...
13 - ITA - Federico Esposito - (23), 7, 8, 11, 12, 14, 18, 19, 14, 6, 18 - 127 punti
40 - ITA - Davide La Vela - 33, 36, 41, 38, 38, 41, 41, (42), 34, 35, 37 - 374 punti
43 - ITA - Marcantonio Baglione - 40, 40, 42, 39, 40, 40, 38, (47), 40, 45, 34 - 398 punti


20/06/2009 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci