venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

CIRCOLI VELICI

Carlo Mazzini presenta le attività del Circolo Velico Ravennate

carlo mazzini presenta le attivit 224 del circolo velico ravennate
redazione

Con l'arrivo della bella stagione, il Circolo Velico Ravennate si appresta a rilanciare l'attività della Scuola Vela, fiore all'occhiello del sodalizio bizantino. Alla vigilia di un'intensa stagione agonistico/didattica, abbiamo incontrato Carlo Mazzini, consigliere e da alcuni anni responsabile della Scuola Vela e Formazione del club guidato da Gianni Paulucci.
"Come Scuola Vela ci occupiamo di iniziare i più giovani al mare e alla vela. I corsi sono riservati ai ragazzi tra i 6 e i 18 anni, età dopo la quale diventano 'di competenza' del Ravenna Sailing Center, guidato da Jacopo Pasini. Debitamente pianificate per tempo, le attività si svolgono tra il primo giugno e il 3 agosto. I corsi durano generalmente due settimane e vengono coordinati da Daniela Rossi. La risposta è sempre molto positiva: basti pensare che nel 2016 abbiamo avuto oltre centosessanta adesioni, con un buon numero di giovanissimi. Per garantire a tutti la giusta attenzione cerchiamo di limitare a otto il numero di allievi affidati a ogni istruttore e nel caso dei più giovani garantiamo l'assistenza di una psicologa che spiega agli insegnanti il modo migliore per comunicare con loro. Per i corsi, il Circolo Velico Ravennate mette a disposizione degli allievi Optimist, Trident, RS Feva, Laser e 420".
Attività promosse grazie a un incessante lavoro di sensibilizzazione volto ad avvicinare un pubblico sempre più ampio alla vela: "Come avvenuto negli anni passati, anche nel corso del 2017 non mancheranno eventi promozionali come l'Open Day, fissato per il 6-7 maggio, che lo scorso aprile ha visto coinvolte una sessantina di persone di tutte le età. Ci aspettiamo molto anche da Porto La Scuola (25 maggio, ndr), un evento giunto al sesto anno supportato dalla Federazione Italiana Vela che punta a promuovere l'arte della marineria tra tutti gli alunni delle scuole del litorale: nel 2016 la manifestazione si è conclusa proprio dentro al Circolo Velico Ravennate, dove abbiamo accolto oltre cinquecento alunni. Infine - continua Mazzini - dopo l'estate, sarà il momento di Sport in Darsena (21-24 settembre), appuntamento di cui il circolo è principale promotore: si tratta di una tre giorni dedicata allo sport e alle attività ricreative che, nella darsena di Ravenna, coinvolgerà tutte le associazione sportive del circondario. Il Circolo Velico Ravennate porterà nel cuore della città alcune derive per fare attività promozionale la mattina e proseguire l'attività agonistica il pomeriggio, il tutto in un contes. Sport in Darsena, supportato dall'Assessorato alle Attività Produttive del Comune, si concluderà il 24 settembre con una veleggiata non competitiva che porterà una flotta di almeno sessanta barche dal bacino dei circoli nel centro della città: sarà un'ottima occasione di visibilità per le associazioni e le aziende cittadine, dato che contiamo di legare ognuna di esse a una delle barche partecipanti".
Altrettanto importante è l'attività agonistica che, a differenza della Scuola Vela, non trova sosta durante l'intero arco dell'anno: anche in questo settore, come sottolinea Carlo Mazzini, il Circolo Velico Ravennate si distingue su tutto il litorale adriatico per l'efficienza della sua organizzazione e il buon numero di atleti coinvolti: "A oggi la squadra agonistica, seguita da quattro istruttori del circolo e da due istruttori zonali della FIV impegna a oggi quarantasei atleti, divisi tra Optimist, Laser e 420. I più giovani iniziano dall'Optimist e vengono formati durante il primo anno dalla già citata Daniela Rossi per poi passare, una volta diventati Cadetti, sotto la supervisione di Carolina Rentano. Una volta divenuti Juniores vengono affidati a Giovanni Majoli. Relativamente al Laser, invece, ci avvaliamo di Angelo Anversa e dell'allenatore zonale Fabio Emiliani. Sempre zonale, Stefano Marchetti, è il responsabile dell'attività riservata al 420. Oltre a curare l'apprendimento delle tecniche più o meno avanzate a seconda del livello e dell'esperienza raggiunta dai giovani velisti, diamo molta importanza alla loro preparazione atletica, grazie alla presenza con cadenza settimanale di un trainer federale. Inoltre, avendo notato che alla vigilia delle regate importanti i ragazzi tendono a subire un po' troppo la pressione, abbiamo puntato anche in questo caso sul supporto di una psicologa specializzata. Scelte che si sono rivelate azzeccate e che hanno portato alla convocazione di tre atleti del Circolo Velico Ravennate all'interno del Gruppo Agonistico Nazionale della classe Optimist".
Oltre a tutto ciò, il circolo di Via Molo Dalmazia non mancherà poi di organizzare alcuni importanti eventi agonistici: "A giugno subiremo l'invasione pacifica da parte di un grande numero di velisti in erba, dato che cureremo l'organizzazione di due regate riservate agli specialisti della classe Optimist: la Selezione per gli Europei e il Mondiale (31 maggio-4 giugno) e, a seguire, il Trofeo Kinder Cup/Festivela (9-11 giugno). Contiamo di accogliere non meno di quattrocento atleti, provenienti da tutta Italia e non solo".


01/04/2017 11:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci