venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

CNSM

Caorle: tornano La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

caorle tornano la duecento la cinquecento trofeo pellegrini 2023
redazione

A pochi giorni dalla conclusione di una fortunata edizione de La Ottanta, regata che si sta imponendo sempre più tra quanti si affacciano al mondo della vela d’altura in Adriatico, è tempo per il Circolo Nautico Santa Margherita di mettere la prua verso i due appuntamenti clou di stagione.

 

“Il 2023 si è aperto con una bellissima edizione de La Ottanta, con la partecipazione di molti nuovi equipaggi, alcuni dei quali hanno scelto di correre anche alla prossima La Duecento.” dichiara Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM “Stiamo lavorando ad un intenso programma in vista delle nostre regate più storiche, in particolare per La Cinquecento, che si avvicina al mezzo secolo di vita. Sono davvero tantissimi i velisti e le imbarcazioni che in questi anni hanno solcato le acque adriatiche e tantissimi quelli che si apprestano a farlo per la prima volta. Il nostro impegno, per tutti, è quello di offrire eventi emozionanti a terra e competitivi in mare.”.

 

La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzate in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e con il patrocinio e contributo della Città di Caorle, entrambe tappe del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela e del Trofeo Masserotti Uvai, si correranno rispettivamente dal 29 aprile al 1 maggio e dal 28 maggio al 3 giugno.

Confermati i percorsi tanto amati lungo le insidiose acque adriatiche con attraversamento delle isole croate, che negli anni hanno lasciato un ricordo indelebile in migliaia di velisti: da Caorle a Sansego passando per Grado per La Duecento e da Caorle alle Isole Tremiti passando per Sansego nel caso de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.

 

La ventinovesima edizione de La Duecento supportata dallo sponsor Birra Castello, quest’anno partirà eccezionalmente sabato 29 aprile per sfruttare al meglio le festività e si concluderà lunedì 1 maggio.

A poco più di due settimane dal via sono oltre trenta le imbarcazioni iscritte, provenienti da tutto l’Adriatico e da Austria, Germania e Croazia.

La flotta più numerosa sarà anche quest’anno quella della categoria XTutti, dove in aggiunta agli affezionati della competizione, ci saranno nuove barche.

Nella categoria X2 riservata a due soli skipper, tra i partecipanti non mancheranno i Mini e i Multiscafi provenienti dai mari del nord.

Il record da battere de La Duecento appartiene ad E1, Vor70 dell’austriaco Aegyd Pengg, con il tempo di 26h 31' e 54” stabilito nel 2010.

 

Dopo quattro settimane, dal 28 maggio al 3 giugno si correrà la quarantanovesima  edizione de La Cinquecento  Trofeo Pellegrini, che in ossequio alle origini quest’anno partirà di domenica dal Porto Peschereccio cittadino.

Tra gli iscritti ad un mese dal via, netta la preferenza per la categoria X2.

 

Title Sponsor 2023 de La Cinquecento è Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile, che utilizza nuove tecnologie costruttive con materiali innovativi e tecniche sofisticate. 

Main Sponsor 2023 de La Duecento è Birra Castello, parte di un gruppo che oggi è il primo produttore di birra a capitale italiano con più di 1,2 milioni di ettolitri venduti ed un fatturato di circa 100 milioni di euro.

Official Sponsor 2023 delle regate La Duecento e La Cinquecento è Murphy&Nye, brand storico di abbigliamento legato sin dalle sue origini al mondo della vela, da sempre attivo su tutte le più importanti manifestazioni sportive internazionali del settore.

Official Time Keeper 2023 è Venezianico, giovane maison italiana che realizza segnatempo iconici, combinando i migliori know-how dei principali distretti manifatturieri di tutto il mondo. 

Technical Partner 2023 sono Trim per le previsioni meteo, Cantina Colli del Soligo, produttrice di pregiati vini, Upwind by Aurora, Wind Design veleria, Om Ravenna, Dial Bevande.

 


12/04/2023 11:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci