venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

CNSM

Caorle: terminata una combattutissima "Ottanta"

caorle terminata una combattutissima quot ottanta quot
redazione

Spetta a Oryx, XP50 di Paolo Bevilacqua- Michele Toffano che ha tagliato il traguardo alle ore 20:57:41 sabato 6 aprile, la vittoria Line Honour X2 de La Ottanta 2024, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la città di Caorle, la Darsena dell’Orologio e gli Sponsor Antal e Cantina Colli Del Soligo.

A breve distanza, l’arrivo di un gruppo di imbarcazioni che hanno navigato in un match-race quasi costante, lungo l’affascinante percorso da Caorle alla baia di Pirano e ritorno passando per Grado.

Secondi assoluti al traguardo alle 21:20:44 e Line Honour XTutti il Farr40 Irina del ravennate Maurizio Guglielmo, seguito a pochi minuti di distanza da Farraway di Alberto Piz e Hauraki dei campioni italiani offshore FIV in carica, Mauro e Giovanni Trevisan.

Gli arrivi si sono poi succeduti ad un ritmo serrato per tutta la notte fino alla mattina di oggi, domenica 7 aprile, quando alle 09:36:10 Hora Felix di Oscar Lolato-Jari Ramon è stata l’ultima imbarcazione dell’edizione 2024 a tagliare il traguardo, aggiudicandosi il Trofeo Soligo Never Give Up.

Il calcolo dei tempi compensati ORC assegna la vittoria assoluta de La Ottanta 2024 in categoria X2 a Demon-X, X-35 di Nicola Borgatello e Silvio Sambo, vincitori anche in classe C. Così il duo all’arrivo “Non abbiamo fatto allenamenti questa stagione, ma abbiamo messo a punto la barca tutto l’inverno, in vista degli appuntamenti più importanti, come La Duecento ORC Europeo Doublehanded, un’occasione imperdibile di competere per un titolo così importante nella nostra zona. La barca ha risposto bene, noi abbiamo ritrovato il consueto affiatamento e siamo soddisfatti di questa prima vittoria, anche in condizioni di vento medio non sempre favorevoli per noi. La regata è stata tecnica, il mare era sporco e le condizioni molto variabili, i nostri competitors, che ritroveremo a breve, ci hanno dato del filo da torcere e il confronto con quasi 80 barche per noi è stato molto importante.” 

Il podio ORC Overall X2 vede Oryx al secondo posto, vincitore anche in classe A e Hauraki al terzo, vincitore in classe B. In classe ORC X2 B secondo posto per Garbin 2 di Marco Sustersich-Adriano Marcucci e in classe C dietro a Demon-X il successo va a X-Lady di Luca Barozzi-Vincenzo Bonaguri e Tasmania di Antonio Di Chiara-Samuele Nicolettis.

La Classe ORC XTutti vede il successo Overall di Farraway, Farr40 timonato da Alberto Bergamo felice per l’ottimo avvio di stagione, che li vede sul gradino più alto del podio anche in classe B: “E’ stata una bellissima regata” ha dichiarato lo skipper alla lettura delle classifiche “il vento tutto sommato costante seppur debole e il bel tempo, ci hanno regalato una giornata di vela molto divertente. Nonostante la rottura per un problema tecnico del jib 1 durante la procedura di partenza, siamo riusciti a recuperare il tempo perso e il buon lavoro svolto nelle centrature della barca e dell’albero ci hanno permesso di migliorare i nostri target. Il gruppo Alpago Sailing Team è molto affiatato, tutti navighiamo insieme con impegno e determinazione, che speriamo ci porteranno un’altra stagione di successi dopo quella positiva del 2023.”.

Il podio ORC XTutti Overall è completato dal secondo posto di Fieramosca, IMX-40 di Federico Moro secondo anche in classe B e dal terzo posto di Drago Volante, Farr 30 condotto da Matteo Rusticali che si aggiudica anche la classe C.

Le altre vittorie di classe nella categoria XTutti vedono il primo posto in ORC A di Jules di Manuel Costantin, terzo classe B per Osira di Danilo Simioni e in C seconda piazza per Matrix di Carla Rigon e terza per Athena di Giuseppe Mezzalira.

La Ottanta 2024 è stata caratterizzata da venti leggeri in partenza, qualche inevitabile calo lungo il percorso in direzione della costa slovena e una benefica termica da terra nella risalita, che ha permesso a molte imbarcazioni di terminare il percorso entro il tempo limite delle 12.00 di domenica 7 aprile. 

La regata è stata sicuramente un banco di prova importante per molti equipaggi, specialmente della categoria X2 che tra meno di un mese saranno al via della 30° La Duecento, che assegnerà il titolo di Campione Europeo ORC Doublehanded ed anche un “battesimo offshore” per chi non si era mai avvicinato a questo tipo di competizione, come i giovanissimi atleti ravennati guidati da Matteo Rusticali su Drago Volante e i liceali Edoardo Scibinico-Matteo Galletti alla prima X2 sull’Este 31 Loucura della scuola, l’Istituto Vendramin-Corner di Venezia, entrambi soddisfatti e felici dei risultati ottenuti in campo di regata.

Le premiazioni si sono svolte al termine dell’evento presso la Darsena dell’Orologio di Caorle che ha ospitato la regata.

Sponsor 2024 è Antal, storica azienda di Padova all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, con un'offerta completa di oltre 1000 articoli di attrezzature per il piano di coperta di imbarcazioni a vela dai 30 ai 140 piedi.

Technical Partner 2024 sono Trim per le previsioni meteo, Cantina Colli del Soligo, produttrice di pregiati vini e Dial Bevande.

 

Classifiche provvisorie complete: cnsm.org.


07/04/2024 14:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci