Due splendide giornate di sole e vento tra i 7 e i 10 nodi hanno accolto i 300 atleti delle due discipline, arrivati a Caorle da ogni parte d’Italia per partecipare a quella che ormai viene definita “la festa dello sport”.
Grande partecipazione di pubblico, che assiepato sulla passeggiata di Levante si divideva tra un’occhiata in mare e il tifo per le squadre di beach rugby.
La serata di sabato, in cui si è svolto il tradizionale Beach Party animato dal DJ Berry Mason, è stata il culmine dei festeggiamenti per i velisti e i rugbisti accomunati da un comune senso del fairplay e della sportività, a terra come in acqua, uno dei principali ingredienti del successo di questa manifestazione.
La regata velica Trofeo Soligo ha visto la partecipazione di atleti provenienti dai maggiori circoli velici del Veneto, Friuli e Trentino Alto Adige, delle classi 470, classe A, F.J., Laser 4.7, Radial e Standard.
Sabato il cielo limpido e il vento intorno ai 10 nodi hanno permesso di disputare tre prove nel classico percorso a trapezio, confermato anche domenica per altre due regate.
Bella prova per gli atleti di casa, in classe Laser successo per i fratelli Federico e Antonio Montagner e in classe 470 la coppia Zaina/Zaina formata da padre e figlio è riuscita a battere i fortissimi atleti del Lago di Caldaro Jacob/Morandell.
In classe Laser 4.7 tris di vittorie per il Circolo Nautico Chioggia, che si è aggiudicato la vittoria anche in Radial.
Mentre le vele erano protagoniste in mare, ad assicurare lo spettacolo sull’arenile ci ha pensato il torneo di beach rugby Trofeo Modulo Tecnica, suddiviso in 2 gironi all’italiana, cui hanno partecipato 12 squadre di rugby tra le più forti in Italia.
La vittoria maschile è andata alla squadra del Paesium 2, formata dall’unione tra il Paese e la Tarvisium, mentre gli altleti di casa CNSM La Colonna si sono aggiudicati il Premio Fairplay come squadra più corretta in campo.
Particolarmente animate le partite che hanno visto protagoniste le campionesse d’Italia Red Panters Benetton Treviso, che hanno però dovuto cedere il Trofeo Carpent alle vice del Riviera del Brenta, vincitrici anche del Premio GM Consulting per aver effettuato il maggior numero di mete.
Le premiazioni si sono svolte domenica, alla presenza dell’assessore Antonio Zanon, che è stato anche medico di campo con Lino Baso, e degli sponsor.
Classifica finale vela “Trofeo Soligo”:
Classe 470
1) Zaina-Zaina (CNSM)
2) Jacob-Morandell (AV Lago Caldaro)
3) Benetti-Fellin (AV Lago Caldaro)
1° 470 Master: Benetti-Fellin (AV Lago Caldaro)
Classe Laser 4.7
1)Puggiotto Suresh (CN Chioggia)
2)Costa Nicola (CN Chioggia)
3) Martignon Leonardo (CN Chioggia)
Classe Laser Radial
1) Marangoni Edoardo (CN Chioggia)
2) Zamberlan Riccardo (CNSM)
3) Bellato Graziano (CVV)
Classe Laser Standard
1) Montagner Federico (CNSM)
2) Penzo Giorgio (CN Chioggia)
3) Montagner Antonio (CNSM)
Classe A
1)Paoli Mirko (SCM)
2) Marchetto Giorgio (CVC)
3) Casti Diego (SVC)
F.J.
1) Bisiol/Della Rosa (LNI BL)
2) Viale/Bison (LNI BL)
Classifica finale Beach Rugby Maschile “Trofeo Modulotecnica”:
1) Paesium 2 (Paese+Tarvisium)
2) Rugby Oderzo
3) Paesium 1 (Paese+Tarvisium)
Classifica finale Beach Rugby Femminile “Trofeo Carpent”:
1)Red Panters Benetton Treviso
2) Riviera del Brenta
3) Red Panters Benetton Treviso juniores
Premio Fairplay “Acqua San Benedetto”:
CNSM La Colonna
Premio “Mete GM Consulting”:
Riviera del Brenta
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno