venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

DUECENTO

Caorle: chiuse le iscrizioni per la Duecento

caorle chiuse le iscrizioni per la duecento
Red

Record di iscrizioni alla XXIV^ edizione de La Duecento Trofeo ICM, organizzata dal Circolo Nautico P. Santa Margherita in collaborazione con la darsena Marina 4, che prenderà il via venerdì 23 maggio.
44 le imbarcazioni iscritte, che in questi giorni stanno giungendo a Porto Santa Margherita, tra le quali molti scafi nuovi oltre agli habituè delle regate CNSM.
A contendersi la vittoria nella classifica X2, 11 equipaggi tra i quali il nuovo Salona 42 “Attenti al Lupo” del duo padovano Bertozzi/Ottolenghi, il class 47 “Arianna” dei ravennati Setti/Salotti e “Magic” il Solaris 36 di Bivi/Pascotto, protagonista lo scorso inverno delle maggiori regate adriatiche.
Molto nutrita la classifica In Equipaggio, con ben 33 imbarcazioni, suddivise in varie classi.
Tra le altre, “Alu” il Felci 61 di Luciano Agostini protagonista lo scorso anno della Cinquecento In Equipaggio, “Arcadia” Dufur 40 dello Yacht Club Bergamo, “Autarkie” del romano Giovanni Mazza, tre First 40.7 (“Arkanoè” di Caramel, “Blue Moon I°” di Ferrari e “Deda Blu” di Bassi) e “Mr. R” il Grand Soleil 56 di Andrea Calabria.
Tra i nuovi arrivi, “Colpo de Matto” della trevigiana Loretta Tesser, “Windi” il Sun Odissey 49 di Valerio Pontarolo appena varato, “Raffica” Dehler 44 del friulano Massignani e il Dehler 47 “L’Escapade III°” di Secco.
La partenza della regata sarà data dallo specchio acqueo antistante Carole, venerdì alle ore 11,00.
Le imbarcazioni dovranno girare la boa foranea di Grado prima di dirigersi verso l’isolotto croato di Sansego, in cui troveranno la postazione di controllo che prenderà il tempo del passaggio.
Il tempo limite per fare rientro a Porto Santa Margherita è fissato alle ore 20,00 di domenica 25 maggio.
Per ulteriori informazioni e per seguire la regata: www.lacinquecento.com e www.cnsm.org


19/05/2008 22:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci