Il Team Altura YCH brilla al Campionato Mondiale ORC, disputato a Muggia dal 30 giugno all’8 luglio 2017.
In classe A, con gli scafi più grandi e competitivi, regatava lo Swan 42 Sheera Ych di Maurizio Poser, con Enrico Zennaro al timone.
Dopo aver condotto da leader la prima parte del Campionato, Sheera Ych incappa in due prove sfortunate e si lascia superare dai veloci TP52 Mascalzone Latino e Freccia Rossa e dallo Scuderia 50 Altair 3.
Quando il podio sembrava ormai sfumato, Sheera Ych recupera concentrazione e grinta e grazie ad un’ultima regata perfetta, con un primo posto assoluto, risale posizioni e chiude con un meritato bronzo in classe A, dietro ai TP52 Mascalzone Latino e Freccia Rossa.
“Un grande risultato per tutto lo Yacht Club Hannibal” commenta Loris Plet, direttore del club monfalconese, a bordo di Sheera Ych nel ruolo di navigatore “Come sportivo a bordo di un’imbarcazione come Sheera Ych sono felice, abbiamo davvero sfiorato il primo posto assoluto contro avversari con mezzi più performanti e atleti di altissimo livello. Sheera Ych ha iniziato ad allenarsi un mese prima dei Campionati Italiani e abbiamo dato tutti il massimo, sono orgoglioso dei ragazzi e grato a tutti per l’impegno. Come Direttore dello Yacht Club Hannibal” continua Plet “sono soddisfatto dei risultati di tutto il Team Altura, che è nato poco più di un anno fa e in così poco tempo è riuscito ad imporsi, grazie ai risultati dei nostri soci, nei maggiori campi di regata di tutto il mondo. Non potrei essere più soddisfatto, le scelte fatte fin qui stanno riportando l’Hannibal ai suoi gloriosi inizi”.
In classe C Mummy Lab.met di Alessio Querin, neo Campioni Italiani al recente Campionato Italiano assoluto Altura 2017 Trofeo Stroili disputato nelle acque di casa, conduce un mondiale quasi perfetto, fino alla settima prova, dove a causa di una partenza troppo aggressiva incappa in una bandiera nera, che sembra non lasciare scampo ai giovani dello Yacht Club Hannibal.
Per Alessio Querin e i suoi ragazzi è un momento difficile, ma la prova è superata grazie alla grande forza di volontà del team, alla determinazione e talento di questo gruppo, che con l’ultima prova riesce a riguadagnare posizioni e termina il Mondiale al terzo posto assoluto in classe C.
Mummy One Lab.met viene premiato anche per il miglior risultato dell’equipaggio più giovane del Mondiale.
Ottima performance e soddisfazione anche a bordo di Give me Five, Arya 415 di Enrico D’Angelo che termina il Campionato Mondiale ORC quinta assoluta, inserita tra gli equipaggi professionisti per la presenza a bordo di Michele Zambelli, giovane talento della vela nazionale, che ha scelto di correre questo campionato insieme a non professionisti.
Gli altri equipaggi del Team Altura YCH in regata a Muggia sono Matrix di Zucca-Clavarino (14° classe C), Vahinè 5 di Cristina Paggiarin (27° classe B) e Silver Age di Diego Vesco (47° classe B).
ph. A. Carloni
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche