Sono andate in archivio altre due prove molto combattute e spettacolari nelle acque di Puerto Sherry, di fronte Cadice nel sud della Spagna, per un totale di quattro complessive. Il vento da ovest ha soffiato inizialmente a 13 nodi per poi salire a 15 con una leggera rotazione a sinistra nella seconda prova.
La prima prova ha visto Azzurra, partita in barca comitato sottovento solo a Sled, ottenere un ottimo secondo posto dietro a Quantum, in una regata caratterizzata da un significativo vantaggio a navigare sul lato destro del campo di regata. Nonostante questo, nella regata non sono mancati cambi di posizione, con Sled primo leader che ha perso terreno nella prima poppa mentre Azzurra e Quantum hanno dato vita a un bel duello.
La seconda prova ha visto il vento rinforzare leggermente e ruotare a sinistra di una decina di gradi: Azzurra ha correttamente scelto di partire sul pin, ma Sled da sopravento l’ha rallentata ingaggiando un piccolo match race che ha danneggiato entrambi. Azzurra si è così trovata a inseguire e dal settimo posto della prima bolina è arrivata al primo gate di poppa quarta, è salita al terzo nelle prime fasi della seconda bolina per poi scivolare in quinta posizione, trovandosi sul lato destro del campo quando il vento è saltato a sinistra. La seconda prova di giornata è stata vinta da Platoon davanti ad Alegre e Bronenosec.
Con parziali mai inferiori al quinto e una vittoria Azzurra sale così al vertice di una classifica molto corta, seguita per un solo punto da Bronenosec e due da Platoon. Giochi molto aperti dunque ma a bordo c’è l’atteggiamento giusto, come spiega lo skipper, Guillermo Parada: “Un giorno di regata davvero spettacolare, con una flotta incredibile, ravvicinatissima, basta un niente per vincere o arrivare ultimi. La prima regata è stata ovviamente migliore della seconda, che è stata un po’ complicata e ci ha costretti a recuperare posizioni. Più ancora che per il risultato sono contento per l’atteggiamento a bordo, tutti assolutamente concentrati e determinati a lottare metro su metro, è la mentalità giusta e vogliamo continuare così”.
Domani, giovedì 20 giugno, si ricomincia alle 14 con previsioni di vento simili a quelle odierne. Oltre al Virtual, saranno disponibili le immagini dal vivo in streaming sempre sui siti www.52superseries.com e www.azzurra.it. Sulla pagina FB di Azzurra verranno postati aggiornamenti dal campo di regata mentre le migliori immagini saranno disponibili sul profilo Instagram di Azzurra.
Puerto Sherry 52 SUPER SERIES Royal Cup dopo quattro prove
1. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto Roemmers) (5,1,2,5) 13 p.
2. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (4,3,4,3) 14 p.
3. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (3,6,5,1) 15 p.
4. Sled (USA) (Takashi Okura) (8,2,3,4) 17 p.
5. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (2,8,6,2) 18 p.
6. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (1,4,7,7) 19 puntos.
7. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (7,7,1,6) 21 p.
8. Phoenix 11 (RSA) (Tina Plattner) (6,5,8,8) 27 p.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche