venerdí, 7 febbraio 2025

FIV

Antonio Rossi in visita al CPO di Campione del Garda

antonio rossi in visita al cpo di campione del garda
redazione

Quella odierna, per l’Assessore allo Sport e alle Politiche per i Giovani della Regione Lombardia Antonio Rossi, è stata una mattinata al sapore di vela: il campionissimo della canoa vincitore di cinque medaglie Olimpiche (tre ori, un argento e un bronzo) e portabandiera della spedizione italiana ai Giochi di Pechino 2008, ha visitato ufficialmente, nella sua nuova veste istituzionale, il Centro di Preparazione Olimpica della FIV a Campione del Garda. Al suo fianco, una “guida” d’eccezione, l’amica e collega di Olimpiadi Alessandra Sensini, icona dello sport e attuale vice-Direttore Tecnico della Squadra Nazionale Italiana di Vela, nonché nuovo membro della Giunta Nazionale del CONI, che ha illustrato a Rossi nel dettaglio le varie fasi dell’attività del CPO e i programmi del quadriennio olimpico che si concluderà con i Giochi di Rio de Janeiro 2016.

Antonio Rossi ha visitato in lungo e in largo il centro che sorge all’interno di Univela, la moderna struttura, considerata un piccolo angolo di paradiso per gli amanti degli sport acquatici, che rappresenta un’eccellenza per tutta la zona e che ospita il CPO della Federazione Italiana Vela, rimanendone a dir poco entusiasta.

“Questo Centro della FIV di Campione è davvero molto bello, la struttura ideale per chi si vuole allenare al meglio e per crescere nel miglior modo possibile i talenti della vela agonistica”, ha dichiarato, visibilmente soddisfatto, Antonio Rossi. “Ho visitato il Centro con molta attenzione, palestre comprese, e sono rimasto colpito da tutta la struttura, che è all’avanguardia sotto molti punti di vista: è realmente difficile fare di meglio”.

Normale, quindi, che Rossi sia stato invitato a provare una classe olimpica. “Certo, anche perché finora, in barca, mi hanno sempre destinato a girare le manovelle, nel ruolo di grinder: splendide esperienze, ma faticose”, ha aggiunto, ridendo, l’Assessore allo Sport e alle Politiche per i Giovani della Regione Lombardia. “Magari potrei provare il catamarano Nacra 17: sono stato all’Europeo di Dervio ed è una barca che mi è piaciuta molto”.

Molto soddisfatta della giornata anche Alessandra Sensini, attesa nel pomeriggio al Marina degli Aregai (Sanremo) dove sono in corso i Campionati Nazionali Giovanili di vela. “Sono contenta che Antonio abbia raccolto il nostro invito e che sia rimasto colpito positivamente dal CPO. Tra l’altro è la prima volta che ci incontriamo entrambi in una veste istituzionale, vuol dire che pur avendo terminato l’attività agonistica, abbiamo ancora qualcosa da dare allo sport italiano. A parte questo, mi fa piacere che abbia visto come lavoriamo e che abbia dato la sua disponibilità a seguire, con il suo Assessorato, le iniziative della FIV che avremo modo di proporgli”.


28/08/2013 17:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci