lunedí, 7 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

29er    regate    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    snipe    circoli velici   

WINDSURF

Alessandra Sensini a un punto dall'oro mondiale

alessandra sensini un punto dall oro mondiale
redazione

Vela, Mondiali RS:X - Giornata conclusiva al Campionato Mondiale delle tavole olimpiche RS:X in Danimarca. Alessandra Sensini vince la medaglia d’argento, concludendo l'ultima regata al 6° posto dopo essere incappata in un banco di alghe al termine di una prova condotta anche in testa.

Vento a 8-10 nodi da est questa mattina a Kerterminde per il gran finale del Campionato Mondiale RS:X. Con la vittoria nella Medal Race, la spagnola Blanca Manchon si laurea Campionessa del Mondo con 45 punti. Solo un punto di distacco per Alessandra Sensini (CC Aniene) che sale sul podio al secondo posto. Bronzo per la francese Charline Picon a 52 punti.

Sensibilmente rammaricata per il Mondiale sfuggito di un soffio, la quarantenne campionessa di Grosseto ha dichiarato all'Ufficio Stampa FIV al termine: "Sono comunque contenta del risultato. È stata una stagione complicata e difficile. Ho ripreso a regatare quest'anno, vincendo a Palma di Maiorca in Coppa del Mondo. Poi è successo quello che sappiamo (ndr.: la scomparsa del padre pochi mesi fa) e sono arrivata qui senza sentirmi pronta. Resta il rammarico per un titolo Mondiale andato ad ... alghe, ma si tratta comunque di un risultato molto importante e significativo. Ora non ho più tempo da perdere. Con la Federazione devo preparare al più presto un programma personalizzato che prenda in considerazione il mio passato e i miei obiettivi."

Ecco la cronaca di una prova sfortunata per la campionessa olimpica, Vice Presidente della Federazione Italiana Vela, fino a ieri al vertice della classifica con dieci punti di vantaggio sulle avversarie: “Alessandra è partita molto bene navigando prima sul lato sinistro del campo per poi virare e portarsi sulla layline di destra" ha spiegato il Tecnico FIV Marco Iazzetta "Ha girato la prima boa di bolina in quarta posizione mantenendola anche nel lato di poppa. Poi ha iniziato una seconda bolina eccezionale in cui ha guadagnato due posizioni, transitando in boa seconda, subito dietro a Marina Alabau e con un bel vantaggio su Blanca Manchon, terza. Nell’ultima poppa Alessandra ha tallonato Alabau navigando a sinistra, la Manchon ha strambato subito dopo la boa per dirigersi a destra. Sfortunatamente, quando Alessandra è andata a strambare per coprire la spagnola, è incappata in un banco di alghe che si sono attorcigliate attorno alla pinna, fermandola del tutto. E’ stata quindi costretta ad alzare la tavola per liberarsi, perdendo quindi il prezioso vantaggio, per rientrare nello slalom sulle boe finali in 6° posizione. Il vento leggero di oggi non le ha consentito di inventarsi una soluzione e ha tagliato il traguardo sesta. Bastava il quinto posto e vinceva un altro Mondiale".


04/09/2010 15:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci