sabato, 5 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    optimist    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor   

WINDSURF

Alessandra Sensini: “Laura Linares fantastica”

alessandra sensini 8220 laura linares fantastica 8221
Red

“Laura è stata fantastica, riuscire ad uscire da un momento di crisi è la cosa più difficile che si possa chiedere ad un’atleta”. La supercampionessa olimpica Alessandra Sensini, oggi anche Vice Presidente federale, non risparmia i complimenti per quella che molti considerano come la sua erede designata, Laura Linares, che domenica in Thailandia ha conquistato un importante titolo mondiale giovanile nel windsurf olimpico RS:X.

Alessandra interviene da Key West, in Florida, dove si trova per le regate dell’Acura Week a bordo del Melges 24 del team Joe Fly, quello per il quale sarà team manager per il progetto della sfida all’America’s Cup. I suoi complimenti alla baby-Linares sono sinceri e competenti: “Laura è venuta fuori con prepotenza e con classe nella seconda metà del campionato, dopo un avvio difficile e contro due avversarie toste, riuscendo così ad ottenere un titolo mondiale che l’ha portata ad essere l'unica velista a vincere 5 titoli iridati giovanili. E’ un risultato notevolissimo. I miei complimenti anche al tecnico federale Filippo Maretti che è riuscito a gestire una complicata situazione al meglio, oltre ad ottenere un ottimo quarto posto con Davide La Vela nella categoria maschile. Di nuovo i miei complimenti a tutti e tre e un ‘in bocca al lupo’ per i prossimi appuntamenti!”
Le strade di Alessandra Sensini e Laura Linares, 20 anni di differenza, passato, presente e futuro della vela e del windsurf azzurri, potrebbero incontrarsi nei prossimi giorni proprio in Florida. La Linares infatti appena tornata dalla Thailandia ripartirà per Miami dove parteciperà alla Rolex Olympic Classes Regatta dal 25 al 31 gennaio. La vicepresidente federale invece sarà impegnata in regata a Key West, non molte miglia più a sud, fino al 23 dello stesso mese. Di sicuro le due atlete – ormai anche due personaggi del nostro sport – lavoreranno a lungo insieme nel corso del quadriennio che porta a Londra 2012.

I 5 TITOLI MONDIALI GIOVANILI RS:X DI LAURA LINARES
Laura Linares ha vinto il Mondiale giovanile della classe RS:X nel 2004; successivamente ha conquistato tre medaglie d’oro al Mondiale ISAF Youth nel 2006, 2007 e 2008 (precedute da due medaglie di bronzo nel 2004 e 2005, a costruire un altro record: Laura è l’unica atleta ad aver vinto 5 medaglie alla competizione ISAF Youth Worlds che si corre ogni anno); il titolo RS:X Youth 2008, assegnato in Thailandia a gennaio 2009, è dunque il quinto sigillo iridato. A questi vanno anche aggiunti il Mondiale Junior della classe Mistral (olimpica a quel tempo) nel 2003 in Messico e nel 2004 in Bulgaria. Il ricco curriculum sportivo della giovane atleta siciliana è tra le altre sorprese del suo sito personale: www.lauralinares.it.

IL COMMENTO DELLA FEDERVELA MONDIALE
Sul sito dell’ISAF si riporta un commento di alcuni osservatori tecnici del windsurf dalla Thailandia. “Era l’ultima giornata agonistica per Laura nella categoria Youth. Ora sarà impegnata a pieno titolo nella classe olimpica e nuove sfide la attendono… L’Italia potrebbe aver trovato un’atleta che puo’ crescere e maturare fino a diventare un’altra grande campionessa olimpica – si legge nel comunicato, che prosegue: - Ripercorrere la carriera di Alessandra Sensini, l’unica donna ad aver vinto quattro medaglie olimpiche, non sarà facile; ma se c’è qualcuna con tale potenziale, sicuramente non potrà che essere Laura Linares!”


20/01/2009 11:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci