lunedí, 10 febbraio 2025

NAUTICSUD

44° NauticSud, 400 barche in mostra

44 176 nauticsud 400 barche in mostra
redazione

La 44° edizione del NauticSud, Salone Internazionale della Nautica di Napoli, inaugura il nuovo anno con numeri eccezionali. Raddoppiano infatti le aree espositive e dal 18 al 26 febbraio tra le aziende internazionali del settore da diporto ci saranno in esposizione alla Mostra d’Oltremare anche marchi di rinomati brand stranieri. “Avremo 400 imbarcazioni in esposizione – illustra Gennaro Amato, Presidente dell’Associazione Nautica Regionale Campana – per un’area di circa 30 mila mq. Numeri che confermano come Napoli sia tornata al centro del panorama del diporto internazionale in qualità di città di mare e madrina della nautica internazionale”.
Torneranno in mostra anche i marchi Tornado, Azimut, le associazioni nautiche di Sicilia e Puglia hanno aderito al progetto NauticSud ed è stata già confermata la presenza di vertici nazionali delle associazioni di categoria e delle Istituzioni.
“Siamo come sempre attenti al mondo della ricerca e della formazione – continua il Presidente Amato – e grazie all’idea e all’impegno del consigliere Ucina Vincenzo Nappo ed il team tecnico della società Mv Marine, abbiamo già aperto il bando Concept and Design, con premio in soldi per i primi due studenti selezionati. La giuria sarà di esperti del settore, tra cui esponenti universitari e del mondo del giornalismo. Il nostro obiettivo è spronare i giovani ad investire nella ricerca e nella formazione”.
Il bando, scaricabile sul sito dell’Anrc (www.anrc.it), prevede la possibilità di presentare, entro e non oltre il 13 febbraio 2017, idee e progetti da premiare per Concept e Design di un’imbarcazione a vela o a motore con lunghezza fuori tutto inferiore ai 30 metri. Il comitato che valuterà i lavori sarà costituito da: Donatella Chiodo, Presidente della Mostra d’Oltremare, Gennaro Amato, Presidente dell’Anrc, Vincenzo Nappo, consigliere Ucina, Salvatore Miranda, Professore del Dipartimento di ingegneria Industriale dell’Università Federico II di Napoli, Sergio Troise, giornalista del Mattino esperto della Nautica da Diporto. Non ci sono costi di iscrizione e può partecipare qualsiasi studente o persona fisica, individualmente o in team, che non abbiano studi professionale o attività economiche alle spalle.

Nella foto Nicola Marrazzo (Regione Campania), Gennaro Amato (Anrc) e Donatella Chiodo (Mostra d'Oltremare).


11/01/2017 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste celebra l'arrivo di Nave Vespucci con una "Boat Parade"

Il Golfo e la città di Trieste si preparano ad accogliere il rientro in Italia e celebrare l’ingresso nelle acque nazionali della Nave Scuola Amerigo Vespucci al termine del Tour Mondiale 2023-2025

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

Confindustria Nautica: primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive

Prosegue l’intensa attività di CONFINDUSTRIA NAUTICA a supporto del settore: il punto dell’Associazione nazionale di categoria al primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive e un Piano per la Piccola Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci