venerdí, 7 novembre 2025

TROFEO PRINCESA SOFIA

43 Trofeo Princesa Sofia MAPFRE

43 trofeo princesa sofia mapfre
redazione

The 43 Trofeo Princesa Sofia MAPFRE, set to start this week-end in the bay of Palma de Mallorca, Spain, will be the stage for fierce competition between the majority of future London Olympians and one last selection chance for many teams.

 

Live practice for selected teams

Most international teams have sent their representatives to Palma, the 3rd Sailing World Cup event on the international circuit. Sailors will test the results of their winter training and perfect their techniques and material before the Olympic Games. Among them, the Skandia Team GBR has a strong presence in Palma, as explained by their Olympic manager, Stephen Park:

“Skandia Team GBR are looking forward to a fantastic regatta this week in Palma. We will have a strong team including all of the GBR Olympic representatives except the RSX sailors Nick Dempsey & Bryony Shaw, who have just completed the RSX Worlds. This regatta will provide a good opportunity for sailors to review their progress against their Olympic plans, following spring training. With less than 120 days remaining until the first race of the Olympics, the number of high quality regattas remaining for sailors to test their performance are few and we are confident the Princess Sofia MAPFRE will live up to expectations and deliver a fantastic ISAF Sailing World Cup regatta.”

Most of the American Olympic team will be also competing at the Trofeo Princesa Sofia MAPFRE with among them the Railey’s: brother and sister in the Finn and Laser radial. With Olympic selection still under way for the Women Match-racing teams, four US teams will race in Palma, a good test before their last Olympic selection event in Weymouth early May!

 

Ongoing Olympic selections

However, Olympic selection is not complete for all teams and some sailors will be under scrutiny during the Trofeo Princesa Sofia MAPFRE.

For the Polish team only the Star and RS:X have already gained selection and sailors in other classes will be vying for good results in Palma to add valuable points to their national rankings. The Czech teams are in a similar position with the exception of Veronika Fenclova selected in the Laser radial after the ISAF Worlds in Perth.


However, one of the tighter ongoing battles for Olympic selection is among the three French 470 women teams. For Camille Lecointre and Mathilde Géron, Ingrid Petitjean and Nadège Douroux and finally Emmanuelle Rol and Hélène Defrance, Palma and Hyères will be considered as “observation” regattas. Technical Director Philippe Gouard summarized the situation: “Palma is not a strict selection event, but we will keep an eye on the teams' performances and will take a final decision after Hyères.”

Another French battle will take place between Sophie de Turckheim and Sarah Steyaert in the Laser Radial. Selection between the two will be settled after their class World’s in May.

Competition in the 43rd Trofeo Princesa Sofia MAPFRE, third leg of the ISAF Sailing World Cup, will start on Monday 2nd of April, after a practice race on Sunday.

 

 


30/03/2012 18:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci