giovedí, 20 febbraio 2025

LIBRI

Libri: Straulino, signore del mare

libri straulino signore del mare
Inbar Meytsar

 

Agostino (Tino) Straulino è stato il più grande velista italiano di tutti i tempi: un uomo di mare capace come nessun altro di sentire la direzione del vento.

Nato nel '14 nell'isola di Lussino sotto l'Impero austroungarico, Straulino è lo skipper che ha vinto di più nella storia della vela italiana con 3 titoli mondiali, 9 europei e un oro (Helsinki 1952) e un argento olimpico (Melbourne 1956) nella più rispettata delle classi, la Star. Dopo la Seconda guerra mondiale, quando la sua Lussino diventa jugoslava, Straulino decide per Trieste e l'Italia e ritorna nella Marina Militare dove comanderà l'Amerigo Vespucci dal 1956 al '65.

L'avventura della sua vita ci viene raccontata dal celebre timoniere in prima persona in Arma e Vai! che qui ripubblichiamo insieme a eccezionali documenti inediti rimasti per anni nascosti nei suoi archivi. Immagini e testimonianze come il diario di bordo del Corsaro II nella regata transoceanica Los Angeles-Honolulu del '61. Stralci del diario di bordo del Vespucci nell'indimenticabile crociera addestrativa da Livorno a Helsinki del '65, che vide il mitico timoniere salvare il veliero quasi irrimediabilmente piegato da una tempesta o far smontare una porzione degli alberi per riuscire a oltrepassare un ponte senza cambiare rotta. O ancora la cronaca di come, in barba ai divieti, uscì dal porto di Taranto a vele spiegate.

Un eccezionale testamento biografico per una regata nel tempo che ci regala una mirabile pagina di storia dello sport velico.


Il brano

"grande timoniere (o, come si suole dire adesso, grande skipper), abile nel prevedere le condizioni di mare e di vento, sapeva essere duro ed esigente, non solo in regata ma anche in crociera. Sulla terraferma, tuttavia, si ammansiva, era capace di

cortesia squisita. semplice e alla mano con la gente semplice e alla mano, aveva senso dell'umorismo, sottile ironia. ma, soprattutto, è stato un uomo di mare."

nel ricordo di Piero Ottone


L'AUTORE:

Tiziana Oselladore è project manager per sviluppo di contenuti di TCD TriesteCittâDigitale.

Collabora con l'Alpe Adria Cinema all'organizzazione del Trieste Film Festival. È fra gli autori del volume Carlo Sciarrelli, l'architetto del mare (2008 Comunicarte edizioni). Appassionata velista segue da sempre il mondo della vela.


STRAULINO SIGNORE DEL MARE

ARMA E VAI!, CORSARO II, VESPUCCI: MOMENTI DI VITA DI UN CAMPIONE DELLA VELA

a cura di Tiziana Oselladore


Comunicare Edizioni

collana: carte di mare

pagine: pp. 176 ill. a colori -

prezzo: € 23,00


20/11/2009 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso il Campionato Invernale Marina di Loano 2024/25

La 7a edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal CN Loano in collaborazione con il main partner Marina di Loano e lo YC Marina di Loano, si è concluso con due prove disputate il sabato e la cerimonia di premiazione la domenica

Punta Ala: ad aprile il Gavitello d'Argento

Allo Yacht Club Punta Ala il 12 aprile prende il via la stagione sportiva con il Gavitello d'Argento Trofeo Challenge Bruno Calandriello-Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Invernale Tigullio: festa per Chestress3, Sease, Aria, Hell Cat e Mary Star of the Sea

Sono Chestress3 (ORC A-B), Sease (ORC C), Aria (Libera A), Hell Cat (Libera B) e Mary Star of the Sea (J 24) i vincitori del 49° Campionato Invernale del Tigullio organizzazata dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Invernale Napoli: domenica in acqua per i trofei Lega Navale Italiana e Trofeo Serapide

Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli in dirittura di arrivo, con il penultimo week-end di regate in programma

Tante novità alla Superyacht Cup Palma 2025

Con una nuova sede, nuove iscrizioni e nuove classi di regata, la Superyacht Cup Palma 2025 si preannuncia come un'edizione spettacolare per il suo 29° anniversario, in programma dal 25 al 28 giugno

Invernale Bari: in acqua il 16 febbraio con la prima regata costiera

Dopo il nulla di fatto di domenica 2 febbraio, è in programma per domani 16 febbraio la seconda giornata del XXV Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari"

Invernale Napoli: assegnati il Trofeo Molosiglio e il Trofeo Serapide

Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, assegnati il Trofeo Challenge Molosiglio della sezione di Napoli e il Trofeo Serapide della sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana

Lega Navale Italiana: i Centri Nautici Nazionali pronti per la stagione 2025

La Lega Navale Italiana dà il via alla nuova stagione dei Centri Nautici Nazionali, confermando il proprio impegno per l’avvicinamento e la formazione dei giovani agli sport nautici

La L Coppa Carnevale & il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2025 si avvicinano

La Vela d’Altura protagonista l’8 e il 9 marzo a Viareggio con la Regata Nazionale organizzata da CN Versilia, LNI Viareggio e Circolo Vela Mare in collaborazione con l’U.V.A.I

Caorle, la vela ti fa bella!

Da aprile a ottobre 2025 quattro regate per vivere la magia della vela d’altura. Il CNSM celebra 50 anni di vela offshore a Caorle, la prima è stata La Cinquecento

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci