Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
Il Circolo del Remo e della Vela Italia ha annunciato che sono aperte le iscrizioni per l'edizione 2025. Gli interessati possono iscriversi sul sito ufficiale tregolfisailingweek.com, dove sono disponibili anche il Bando di Regata e ulteriori dettagli
Dopo quattro giorni di prove inshore e la storica 69esima Regata dei Tre Golfi, gli americani con Terry Hutchinson alla tattica si aggiudica il prestigioso trofeo. Dietro a lui i britannici di Jethou e North Star, Campione Europeo IMA Maxi uscente
Dopo una battaglia senza esclusioni di colpi durata quasi 20 ore il maxi 100 italiano Arca SGR del Fast and Furio Sailing Team trionfa alle Regata dei Tre Golfi conquistando in un vero e proprio fotofinish la line honours dell’edizione 2024
Premiati i vincitori del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, che coincide con la prima parte del Campionato ORC del Mediterraneo, che proseguirà con la regata d’altura dei Tre Golfi
Una sola prova conclusa nella seconda giornata di Campionato ORC del Mediterraneo, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Il Ker 46 Lisa R conduce la classifica ad un giorno dalla conclusione
1° evento il Campionato del Mediterraneo ORC mercoledì 8/5 alla Marina Piccola di Sorrento. Seguiranno la 69esima Regata dei Tre Golfi (17 maggio), valida come prova d’altura, e il Campionato Europeo Maxi IMA (17 – 23 maggio)
Finalmente, dopo tre giorni con condizioni meteorologiche ai due estremi, oggi tutto sembrava perfetto per portare a termine tre regate ed assegnare i titoli ai vincitori del Campionato Mediterraneo ORC 2023
Due prove disputate con condizioni diverse, una nella mattina e l’altra nel primo pomeriggio cominciano a disegnare le classifiche
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor