giovedí, 17 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due    trasporto marittimo    porti   

WINDSURF

Windsurf: a Matteo Iachino la II tappa dell'Italian Slalom Tour

Definire impegnative le condizioni meteorologiche del primo giorno di regata per gli atleti, è stato un eufemismo nelle acque di fronte al circolo della Lega Navale Italiana di Albisola che ospitava l’evento. Temperatura di 11° e vento di partenza da 25 nodi in aumento nel corso della gara fino a raffiche di 40 nodi. Un campo di regata simile a una tappa di Coppa del Mondo, cosa che si verifica raramente in Italia. C’è stata una grossa selezione a livello fisico, nel primo gruppo di batterie molti atleti non reggono al continuo aumento dell'intensità del vento, nella seconda prova condizioni di vento intorno ai 30/35 nodi davvero molto forte. Solo pochi concorrenti riescono a finire o addirittura partire. Su 27 iscritti solo 14 hanno completato tutte le heat.
Nella seconda giornata di gara, intorno alle 10.15 la prima partenza. Misurati 25 nodi in parteza e 30 all’arrivo. Gli atleti sono provati dalle gare del giorno prima. Su 27 iscritti sono ripartiti in venti. Nella
prima prova di giornata ha prevalso il romano Marco Begalli davanti a Reuscher e Iachino per le prime tre posizioni. E’ stata grande battaglia per tutto il giorno. Protagonisti i soliti noti, Iachino, Begalli, Reuscher, Ferin con arrivi sul filo di lana in più di una heat. Alla fine è l'atleta di casa Matteo Iachino ad aggiudicarsi la tappa precedendo il toscano Reuscher, il veneto Ferin e il romano Begalli.
Sicuramente due giornate di gloria per la lega Navale Italiana di Albisola per essere riusciti oltre che a far svolgere regolarmente a tutti gli atleti quattro tabelloni di batterie in condizioni veramente impegnative, ma anche per essere riusciti a portare i suoi atleti migliori sul gradino più alto del podio con Matteo Iachino per l'Italian Slalom Tour e Buzzi per il Trofeo Free 12 "Città di Albisola".
Inoltre visto il numero di semplici amatori che aveva fatto richiesta di incontrarsi proprio in occasione di
questo importante evento, l'organizzazione ha deciso di non effettuare il Trofeo Cippa ma di trasformarlo in una semplice veleggiata non competitiva, nell'ottica di avvicinare sempre più persone al mondo del windsurf. Veleggiata che si è svolta al margine della prima giornata di gare e che ha visto partecipare ben 26 persone che tutti insieme hanno percorso il golfo albisolese, per poi rifocillarsi tutti alla sera davanti ad una imbandita tavolata.

*Fonte Primazona News


20/10/2011 09:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci