sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

WINDSURF

Windsurf - Eurocup: Reuscher primo al 2° giorno di gare

windsurf eurocup reuscher primo al 176 giorno di gare
Redazione

Al termine delle prime due regate, una ieri sera tardi con un leggero termico di maestrale ed una questa mattina con circa 12/13 nodi di scirocco, guida la classifica del campionato Nazionale il local Malte Reuscher con due primi posti. A seguire il romano Andrea Beverino. Terzo tra gli italiani Marco Begalli.
Indiscussi i due successi di Malte Reuscher, che ha dominato entrambe le prove fin dalla partenza, andando a tagliare la linea del traguardo con ampi distacchi rispetto al resto della flotta. Sembra davvero imprendibile il giovane elbano, che sta giocando al meglio tutte le sue carte in questo campionato nelle acque casalinghe.
Secondo, grazie a due terzi posti, Andrea Beverino, fratello di Davide a cui è dedicato il memorial. Si tratta di un’ottima prestazione quella di Andrea, in considerazione del poco allenamento che ha potuto effettuare in questa disciplina anche a causa del suo nuovo impegno con la nuova classe olimpica velica, il Kite Surf.
Terzi a pari merito i due francesi Yoann Fleury (FRA 730) e Valentin Brault (FRA 823), mentre quarto assoluto ma terzo tra gli italiani il sempre verde Marco Begalli (ITA 415).
Al termine della prova di questa mattina, poi, il vento di scirocco è calato velocemente lasciando spazio alle speranze di sentir soffiare il famoso termico di maestrale tipico di Chiessi.
Al termine del secondo giorno di regata sono 4 le prove complessivamente disputate.
Dopo la prima prova disputata nella tarda serata del primo giorno, ieri si sono svolte la seconda prova nel mattino con un vento di scirocco e la terza e la quarta prova in tarda serata con un vento termico di maestrale.
Malte Reuscher conduce ancora la classifica, anche se a pari merito con il francese Valentine Brault. Sfortunata la terza prova per lui, che lo ha visto prima dominare e poi squalificato a seguito di protesta da parte di Andrea Beverino per mancata precedenza in fase di partenza. Reuscher ha poi concluso la quarta prova al quarto posto.
Il primo italiano in classifica dopo Malte Reuscher è l’altro local Roberto Bartolini, che nelle quattro prove ha migliorato costantemente i propri piazzamenti, per lui un ottavo posto, poi un quarto, un terzo ed infine un secondo.
A seguire il romano Andrea Beverino e a ruota uno sfortunato Marco Begalli, che non ha potuto concludere la quarta prova a causa della rottura della pinna.
Il Campionato NAZIONALE di Formula Windsurfing 2012 – Memorial Davide Beverino si tiene nelle acque elbane di Chiessi dal 13 al 16 giugno prossimi. La splendida località ospita la manifestazione per la seconda volta, nel 2004 la precedente edizione e per la prima volta il campionato sarà associato ad una tappa di Eurocup, il circuito europeo della classe Formula Windsurfing International. Il vincitore del titolo 2012 si aggiudicherà anche il Memorial Davide Beverino, il campione romano scomparso tre anni fa alla vigilia del campionato italiano che doveva disputarsi nelle acque di Cagliari. E proprio in Sardegna e all’Isola d’Elba Davide era solito allenarsi e trascorrere lunghi periodi in compagnia degli amici di sempre. Per ricordarlo, il memorial si tiene alternativamente ogni anno in Sardegna e all’Isola d’Elba. Tutti i dettagli della manifestazione (come arrivare sullo spot, dove alloggiare, il programma, il bando di gara e ogni altra informazione) sono disponibili nell’apposita sezione del sito
www.elbawindsurf.it/ . Sono 29 gli atleti in gara.
Chiessi è ormai una delle mete più famose e conosciute per la pratica del windsurf, specie del Formula, questo grazie hai suoi venti termici di media intensità.
Questa splendida località ospita ormai da più di 15 anni , regate formula e slalom, di tutti i livelli, dalle coppe Italia, ai campionati Italiani, indimenticabile l’ultima edizione del 2004, con ben quasi 70 atleti.
Siamo particolarmente onorati di commemorar,e in questa occasione, un nostro carissimo amico Davide Beverino, il quale amava molto questo spot, tutti gli anni veniva spesso ad allenarsi e a gareggiare proprio quà con tutti noi. Il suo ricordo rimane ancora forte e indelebile nei nostri cuori.


15/06/2012 12:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci