domenica, 27 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    ran 630    cnsm    la duecento    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50   

VOLVO OCEAN RACE

VOR: CAMPER has spectacular welcome to ‘City of Sails'

vor camper has spectacular welcome to 8216 city of sails
redazione

After 20 days, 4 hours, 46 minutes and 55 seconds of elapsed time, CAMPER with Emirates Team New Zealand crossed the finish line at 1244h local time on Sunday afternoon (New Zealand) to a rapturous welcome from over 30,000 people that had crowded into the Volvo Ocean Race Village in Auckland, New Zealand.
Skipper Chris Nicholson, summed up the arrival into Auckland in one simple word ‘humbling’.
However the team’s arrival into Auckland was nothing if not stressful for Nicholson and his 10-man crew.  For the past 48 hours CAMPER had been match racing with Puma and Telefonica in a three-way battle down the eastern coast of New Zealand.  With valuable points on offer none of the three teams were giving up easily however during the night Puma stole a lead to finish second while Telefonica and CAMPER battled right to the finish line with Spanish New Zealand team finishing just 1min and 33 seconds behind in a spectacular match racing battle right to the finish line.
“You have two emotions. One of disappointment as we were so close to getting Telefonica, but the other is really humbling.  It was an amazing reception for the team.  It was a really good experience,” commented an exhausted Nicholson.
“This was a brutal leg and we sailed an extra 1500 miles just to get here.  We were in bad sea states most of the time - just generally not pleasant sailing.  The only reason you enjoy it is because you enjoy racing against the best people in the world, otherwise you wouldn’t do it.” He concluded.
For Stu Bannatyne, it was his fifth arrival into the City of Sails: “Auckland did not disappoint. The race is back for the first time in 10 years and it shows that the race should come here.  It was a fantastic welcome.  Sadly for us there was not enough race track at the end, but our time will come.”
The teams now have a few days to get the boats prepared for next leg through the Southern Ocean from Auckland to Itajai in southern Brazil.
The 5220-mile Leg from Sanya (China) to Auckland (New Zealand) started on 18 February 2012.


11/03/2012 11:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci