giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

FEDERVELA

Viareggio: partono i Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Cambio della guardia a Viareggio, ieri mattina sulle banchine del Club Nautico Versilia, che insieme a Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina e in collaborazione con la LNI Viareggio e il Comitato Circoli Velici Versiliesi, è uno degli organizzatori dei due eventi giovanili italiani della Federazione Italiana Vela. Al posto dei piccolissimi velisti che da domenica 25 a ieri, hanno partecipato alla Coppa Primavela nelle classi Optimist, O’Pen Bic e Techno 293, oggi sono arrivati un esercito di oltre 600 giovani atleti che da domani si sfideranno in acqua nelle classi Optimist, Laser Radial M, Laser 4.7, Laser Radial F, Techno 293 OD, RS:X Youth, O'Pen Bic e Kiteboarding, per aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano Giovanile 2018.
Oggi alle 13 il primo segnale di avviso e fino a domenica 2 settembre si disputeranno, se possibile, dieci prove per le classi Optimist, Techno 293, RS:X Youth, O’ Pen Bic, con un massimo di tre prove giornaliere, e per Laser Radial e 4.7 saranno disputate otto prove, con un massimo di due prove al giorno. Per queste ultime due classi una terza prova potrà essere disputata solo per recuperare eventuali prove perse. Per tutti, dalla quarta prova, entrerà lo scarto.
Per la Classe Kiteboarding sarà sufficiente completare un solo tabellone perché sia valido l'evento.
I campi di regata sono cinque, e saranno posizionati nell'area antistante il Porto di Viareggio con le derive nella zona del Club Nautico Versilia, le tavole a vela e il kite sulla spiaggia a sud del canale.
Il livello degli iscritti è molto elevato, in tutte le classi. Arrivano direttamente dalla vittoria al Campionato del Mondo Giovanile nella classe Laser Radial Matilda Zoy Talluri (CN Livorno) e Guido Gallinaro (FV Riva); così come i quattro componenti della squadra nazionale Optimist che ha vinto settimana scorsa il titolo europeo Team Race sul lago di Ledro.
Domenica 2 settembre sarà l’ultimo giorno di regata e non potranno essere date partenze oltre le 15,30, e a seguire ci sarà la premiazione sul Palco del Villaggio Vela davanti al Club Nautico Versilia.


Tra gli eventi collaterali, venerdì 31 si tornerà a parlare di “Doping: manteniamo le distanze” con il Dr. Antonio Spataro, Direttore Sanitario Istituto di Medicina e Scienza dello Sport CONI, e il Dr. Mauro Favro, Presidente della Commissione Antidoping FIV. Prevista nella stessa giornata la cena offerta dal Comitato Organizzatore a tutti i regatanti.


Main sponsor di entrambe le manifestazioni di questa settimana, che ben esprimono la passione giovanile per questo sport, è ancora una volta Kinder+Sport affiancato dal fornitore ufficiale FIV Usail. L’evento potrà contare anche sul supporto di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e sul patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale e la rete di aziende di nautica toscana Navigo.


30/08/2018 08:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci