venerdí, 11 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trasporto marittimo    porti    mini 6.50    circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er   

SOLDINI

Venezia: il diario di bordo di Soldini diventa un film

venezia il diario di bordo di soldini diventa un film
redazione

Venerdì 6 settembre, presso la Sala Laguna del Lido di Venezia, nell’ambito dell’81a Mostra internazionale d’Arte Cinematografica e in occasione di “Branded Content – Brand come Autori”, lo spazio delle Giornate degli Autori dedicato ai branded content QMI e Groenlandia presentano aroundtheblue.org, la piattaforma editoriale multimediale realizzata in occasione della produzione del docufilm sul viaggio intorno al mondo 2022-23 di Giovanni Soldini. 

Un “diario di bordo online” dove condividere il giro del mondo lungo oltre 44.000 miglia nelle principali aree marine del Pianeta realizzato dal navigatore, tra i pochissimi esseri umani che in un contesto di grande accelerazione dei cambiamenti climatici in soli 16 mesi ha visitato tutti questi posti, con l’obiettivo di testimoniare in prima persona lo stato di salute del mare e per lanciare l’allarme sugli effetti della crisi ambientale. Una rotta scientifica e un’impresa ecologica prima che sportiva e nel corso della quale Soldini ha raccolto tante testimonianze dei maggiori esperti, scienziati e attivisti impegnati quotidianamente in questa fondamentale sfida globale. Questi contributi sono stati ora montati in versione cinematografica e, prima di essere pubblicati su aroundtheblue.org, saranno presentati in esclusiva durante l'evento del 6 settembre a Venezia.

 

Per l'occasione, è previsto un incontro a più voci, "Sulla via del mare per il pianeta", sul tema del mare e dell’emergenza climatica con la partecipazione dello stesso Giovanni Soldini ed esperti del settore, come i membri del comitato scientifico di aroundtheblue.orgAnnalisa Bracco, CoDirettrice del Programma di Dottorato in Scienza e Ingegneria dell’Oceano a Georgia Tech, e Antonello Provenzale, Direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR. Con loro anche Giovanni Cova, Presidente di QMI, Leonardo Godano, Produttore Esecutivo di Groenlandia, Giorgio Gosetti, Direttore Giornate degli Autori, Andrea Morello, Presidente di Sea Shepherd Italy, una delle associazioni che hanno già sposato la causa di aroundtheblue.org, e Anna Vitiello, Direttore Scientifico di OBE - Osservatorio Brand Entertainment.

 

Punto di riferimento sui temi della sostenibilità ambientalearoundtheblue.org ha ottenuto per la sua valenza l’egida del Decennio ONU delle Scienze del mare per lo sviluppo sostenibile 2021/2030, guidato dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell'UNESCO (COI); la piattaforma, tramite la sezione "Sali a bordo”, vuole essere anche una rete autorevole dove coinvolgere associazioni, aziende e brand che vogliono sposarne la causa ambientale e presentare le loro idee, i loro progetti e le loro iniziative virtuose in ambito di politiche ecosostenibili.

 

"aroundtheblue è un progetto pensato per essere un megafono dell'urgenza climatica che da anni stiamo affrontando" dichiara Giovanni Cova, Presidente di QMI. "Sulla barca di Giovanni Soldini vogliamo far salire metaforicamente tutte le persone, gli enti, le associazioni e le aziende che vogliono dare il loro personale contributo nella lotta per la salvaguardia ambientale, dando visibilità ai loro progetti e alle loro iniziative, in una sorta di call to action virtuosa".

 

Branded Content – Brand come Autori” è la prima iniziativa all’interno di un Festival Cinematografico dedicata ai branded content, nata nel 2023 da un’idea di Giovanni Cova, Presidente di QMI, realtà unica nel panorama della comunicazione culturale per il suo DNA ibrido, casa di produzione cinematografica e agenzia di entertainment marketing, insieme a Giorgio Gosetti, direttore delle Giornate degli Autori

Uno spazio in sintonia con lo spirito di sperimentazione delle Giornate degli Autori e a disposizione di tutti i brand capaci di essere veri e propri autori di contenuto e produttori di cultura e una vetrina prestigiosa per progetti audiovisivi e scripted che hanno il coraggio di sperimentare nella comunicazione, nella creatività e nello storytelling per trovare nuovi modi per riconnettersi alle persone e rivolgersi agli utenti finali come fruitori di cultura più che consumatori di beni.

 


03/09/2024 17:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci