venerdí, 18 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

CARIBBEAN 600

Caribbean 600: Argo soffia la vittoria a Soldini

caribbean 600 argo soffia la vittoria soldini
redazione

Alle 17:20:57 ora locale (21:20 UTC, 22:20 ora italiana) di martedì 22 febbraio, con un tempo reale di 1 giorno, 5 ore, 40 minuti e 57 secondiGiovanni Soldini e il team di Maserati Multi70, a soli due minuti di distanza dal rivale Argo, si piazzano secondi nella Line Honours Multihull della 13a edizione della RORC Caribbean 600, organizzata dal Royal Ocean Racing Club. 

A bordo con Soldini, l’equipaggio di 7 velisti, composto dagli italiani Guido BroggiVittorio BissaroFrancesco PedolMatteo Soldini, lo spagnolo Oliver Herrera Perez, i francesi Gwénolé Gahinet e Thomas Joffrin, ha navigato testa a testa con l’americano Argo di Jason Carroll, con a bordo Brian Thompson, lungo tutto il percorso di 600 miglia tra le Piccole Antille: Barbuda, Nevis, Saba e Saint Barth, Saint Martin e un giro attorno a Guadalupa, dove il sorpasso del team avversario ha infiammato la sfida. La reazione non si è fatta attendere e il tridente si è riportato al comando all’altezza del faro de la Pointe Doublè (est di Guadalupa) e da lì ha mantenuto un vantaggio, resistendo con tutte le forze all’assedio. Nell’ultima bolina prima del traguardo, con un distacco ridotto ormai a poche lunghezze, i due multiscafi hanno dato vita a un entusiasmante match race: un duello a colpi di virate in cui a spuntarla con l’ultima zampata è stato Argo che ha tagliato per primo il traguardo e stabilito il nuovo record di velocità di regata, terminando la corsa in 1 giorno, 5 ore, 38 minuti e 44 secondi. Il record di velocità precedente era stato fissato da Giovanni Soldini e Maserati Multi70 nel 2019 in 1 giorno, 6 ore e 49 minuti.

All’inseguimento, l’inglese PowerPlay di Peter Cunningham, capitanato da Ned Collier Wakefield, che ha navigato insieme al francese Loick Peyron.

Con venti stabili attorno ai 12/14 nodi, le condizioni meteo durante tutta la regata si sono confermate favorevoli, e i trimarani di 70 piedi hanno registrato punte di velocità superiori ai 35 nodi. 

La regata, per la classe dei multiscafi è partita il 21 febbraio 2022 alle ore 11:30 ora locale (15:30 UTC, 16:30 ora italiana). Maserati Multi70 ha partecipato alla RORC Caribbean 600 per la quarta volta dopo aver corso le edizioni del 2017, 2019 e 2020.

 


23/02/2022 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci