sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

ATTUALITÀ

Venezia: con Mare Maggio riapre l'Arsenale

venezia con mare maggio riapre arsenale
redazione

Ritorna dal 13 al 15 maggio Mare Maggio, la manifestazione dedicata alla marineria e alla cultura del mare, divenuta un classico del calendario degli eventi di Venezia. Un successo dovuto innanzitutto al luogo che la ospita: l’Arsenale, che si apre a Veneziani e Foresti con passaggio diretto tra le aree custodite dalla Marina Militare e quelle del Demanio civile.

Mare Maggio è organizzata da Expo Venice in collaborazione con Assonautica Venezia; curatore: Lorenzo Pollicardo. L’edizione 2011 affianca alle bellezze architettoniche, al Padiglione delle Navi e ai cimeli della Marina Militare (il sommergibile Dandolo e la Motozattera MZ 737) un coinvolgente programma di attività con eventi, prove in acqua di vela e remo (a cura di Lega Navale Italiana, RSC Bucintoro, Polo Nautico Puntasangiuliano), rievocazioni storiche (a cura del CERS, Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche). Si completa infatti il percorso avviato nel 2008 con le Galee, arrivando quest’anno al passaggio dalla Serenissima all’Unità d’Italia. Marinai d’epoca incontreranno i Visitatori mostrando divise e armi dei diversi periodi. Al calegher e al sartor spetterà il compito di far vedere al pubblico come si realizzavano le uniformi, le camicie, gli accessori e, in primis, le calzature, così tipiche e particolari per tutto il 700 e l’800. Il Fabbro d’Arte Ervas terrà il laboratorio in cui verranno forgiati oggetti in uso all’epoca. 

I più piccoli saranno coinvolti in un laboratorio sui pirati, con un’avvincente caccia al tesoro. E veri “tesori” di archeologia marina saranno al centro delle attività della sez. veneziana dell’Archeoclub, che in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto curerà esposizioni e incontri sul Sistema difensivo della bocca di porto del Lido e sui progetti di censimento delle attività di volontariato di archeologia subacquea in mare e acque interne.

Si rinnova inoltre l’appuntamento con il Raduno di Vele d’Epoca della Città di Venezia e VelaVenezia, la veleggiata non competitiva promossa da Assonautica Venezia in Bacino di San Marco, che si conclude proprio all’Arsenale. In più, la manifestazione offre numerose possibilità di shopping con stand di abbigliamento, editoria, collezionismo e prodotti enogastronomici e l’opportunità di salpare verso le Isole della Laguna Nord su tipici bragozzi o sul Trabaccolo “Il Nuovo Trionfo” portato a nuova vita dall’omonima associazione. Insomma una festa rivolta a tutti gli amanti di Venezia e del mare. Un appuntamento da non perdere.


27/04/2011 18:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci