sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

ATTUALITÀ

Venezia: apre all'Arsenale un cinema drive-in in barca

venezia apre all arsenale un cinema drive in in barca
redazione

Sbarca a Venezia, dal 28 luglio al 1 agosto: il primo cinema drive-in italiano in barca realizzato in collaborazione con Campari, simbolo dell’aperitivo italiano che, negli anni, ha stretto un legame sempre più indissolubile con il mondo del cinema. 

 

Per cinque serate, nel suggestivo Bacino dell'Arsenale, antico cantiere navale della Serenissima, grazie al supporto del Comune di Venezia, della società Vela e della Marina Militare, le barche degli spettatori potranno ormeggiarsi per assistere alle proiezioni di film e documentari.

Barch-In sarà un evento gratuito. Il programma viene è stato presentato ieri a Ca' Farsetti dal Comune di Venezia, all'interno del progetto Le Città in Festa, dal collettivo cinema Barch-In, da FEMS du Cinéma, associazione organizzatrice dell'evento, e Vela, in collaborazione con Campari, Università Ca' Foscari, Unione degli Universitari, Quarta Parete, Science Gallery Venice, Distretto Veneziano della Ricerca e Innovazione, Venice Fashion Week, Cineclub Venezia, Cinit – Cineforum Italiano, We are here Venice, Frullatorio, Wannaboo Video Productions e il network Venezia da Vivere.

I film ripercorrono il tema del rapporto tra l’uomo, l’acqua e l’arte marinaresca, avvicinandosi e allontanandosi dall’epicentro “Venezia” con una scelta tra film più intimi e ricercati, documentari, cult e blockbuster. In attesa del tramonto le serate saranno precedute da un Aperiporto, curato da Campari, che proporrà i sui iconici cocktail Americano, Negroni e Campari Spritz. Come in un vero cinema drive-in, l’aperitivo Campari e la cena saranno serviti a bordo da Cocai Express, startup veneziana di food delivery nata durante la quarantena.

La registrazione della propria presenza, come da regolamento Covid, e la prenotazione del posto barca sarà obbligatoria per tutti i partecipanti. Sul sito www.barch-in.it si potrà registrare la propria barca per partecipare alle serate.

Per coloro che sono invece sprovvisti d’imbarcazione propria, è stata prevista la possibilità di salire a bordo, sempre rispettando il distanziamento sociale, di imbarcazioni messe a disposizione dai partner.

Sponsor dell'evento sono Campari, Prosecco DOC, Rosa Salva e Bacarando.

Media Partner sono Venezia da Vivere, Venice Fashion Week e Venezia Unica.

Partner tecnici sono l’image, Target Due, Cocai Express, Brusato Trasporti, Boscolo Bielo, Diporto Velico Veneziano, Classic Boat Venice, Venezia Certosa Marina, IPA Industria Porcellane, Circolo Velico Casanova, Associazione Vela al Terzo, Remiera Casteo, Associazione Soralai, Compagnia della Vela, Ó Group.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci