Vela Internazionale - La fregata australiana HMAS Arunta della Marina Australiana ha preso a bordo Yann Eliés. E’ la notizia che tutti attendevamo e che fa tirare un sospiro di sollievo a tutto il Vendé Globe. Le operazioni di salvataggio non sono state certamente facili, per il mare abbastanza grosso ed un vento di 20/25 nodi. Marc Guillemot, che ha assistito Yann per quasi due giorni confortandolo via VHF ha raccontato in diretta cosa accadeva. La fregata, una volta arrivata a messo in acqua uno Zodiac con 5 persone a bordo, tra cui un medico. Due persone sono salite a bordo di Generali, mentre lo Zodiac si teneva prudentemente a distanza. Il trasbordo è stato completato e dora Yann è assistito a bordo da un medico civile e sarà trasferito una volta in Australia all’ospedale militare di Perth. Contento ogni oltre dire Guillemot, che si è profuso in elogi (assolutamente meritati) per la marina australiana : » Hano lavorato in maniera assolutamente professionale, Era un’operazione complicatissima, ma hanno manovrato alla perfezione ». Nella notte dalla fregata avevano chiamato ogni due ore Eliès per ricordargli di mangiare e di diminuire le dosi di morfina per essere più pronto al momento del recupero. La barca è stata lasciata sul posto, ma un team di marinai di Generali ha già lasciato l’Australia ed è in viaggio per recuperarla.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via