martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: una volata a tre

vend 233 globe una volata tre
Roberto Imbastaro

Una notte da ippodromo al Vendée! Come in una corsa al galoppo il trio di testa non si risparmia nemmeno fosse in dirittura d’arrivo. Davanti a loro c’è solo la porta delle Aiguilles e non Les Sables d’Olonne! Ma passare per primi sembra diventato un punto d’onore e questa notte tra Jean-Pierre Dick (Virbac Paprec 3)  François Gabart (Macif) e Armel Le Cléac'h (Banque Populaire) c’è stata una lunga volata quasi l’uno attaccato all’altro in un fazzoletto di sole 10 miglia. Tutto questo dopo 21 giorni di Oceano! 

Davanti a tutti c’è il “bizuth” del gruppo, l’esordiente al Globe  François Gabart  che non si sta facendo affatto impressionare dai suoi compagni che il giro del mondo lo hanno già fatto. Anzi li sta legnando ed è davanti, sia pur di pochissimo, a Dick e ha dato 12 miglia ad Armel Le Cléac'h.

Cosa faranno oggi? Correranno con il naso all’insù attentissimi  alle minime regolazioni a bordo e al meteo e saranno impegnati nelle più ardite, elucubrazioni tattiche per non perdere nemmeno una briciola del vento… finché dura. Non è più tempo per i record, infatti. Il mare si è increspato, le velocità sono diminuite. Domani sera al passaggio della porta ci potrebbero essere ulteriori capovolgimenti. Solo Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat) in quarta posizione questa mattina, mostra una velocità massima di 19,4 nodi, mentre Alex Thomson (Hugo Boss), il  più settentrionale della gruppo di testa comincia a rallentare.
Ma il meteo manda anche un’allerta importante. Attenzione agli inseguitori! Il pallino nelle prossime ore potrebbe passare in mano al trio che segue e che si troverà in posizione favorevole. Potrebbero rientrare in gioco nelle prossime ore  Jean Le Cam (Synerciel), Mike Golding (Gamesa) e Dominique Wavre (Mirabaud). Questi  tre continueranno ad andare forte, mentre l’anticiclone che si sta attestando sul primo gate della corsa, potrebbe rallentare il quintetto di testa e riportarli sotto nonostante le 300 miglia di distacco attuali.

Classifica delle  9:00 (ora italiana)
 1         François Gabart  Macif a 18 305.6 nm dall’arrivo
 2         Jean-Pierre Dick Virbac Paprec 3  a 0.7 nm dal leader
 3         Armel Le Cléac'h Banque Populaire a 12.2 nm
 4         Bernard Stamm Cheminées Poujoulat a 71.0 nm
 5         Alex Thomson Hugo Boss a 145.1 nm
 6         Jean Le Cam SynerCiel a 349.1 nm
 7         Mike  Golding Gamesa a 365.4 nm
 8         Dominique Wavre Mirabaud a 408.0 nm


02/12/2012 09:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci