Tra il 2 dicembre 2016 e oggi, lunedi, 2 gennaio, 2017, è passato esattamente un mese ed è quello che festeggiano oggi Armel Le Cleac’h e Banque Populaire VIII: un mese in testa al Vendée Globe. Festeggia nonostante Alex Thomson (Hugo Boss) gli abbia rosicchiato 15 miglia nella notte, portando il suo distacco a 168 miglia. Sarà una grande lotta, ma entrambi sono confortati dal fatto che all’arrivo manca solo il 20% del percorso totale. Detta così sembra fatta, ma sono ancora 4.600 miglia!
Ma oggi vogliamo occuparci non solo della testa della corsa, ma anche della coda. Enda O'Coineen ha ufficialmente annunciato il proprio ritiro, e su questo non c’erano dubbi. Il dubbio esiste sul fatto che possa arrivare in un porto sicuro prima dell’arrivo di una grande depressione prevista per il 4 gennaio. Sta andando a motore e a soli 2 nodi. Sono 150 le miglia ancora necessarie per raggiungere la costa della Nuova Zelanda, ma Enda non ha ancora comunicato dove attraccherà. Intanto in fondo al gruppo Pieter Heerema (No Way Back) e Sebastien Destremau (TechnoFirst-faceOcean) navigano nei pressi della costa della Tasmania. In un messaggio inviato questa mattina presto, Sébastien Destremau annuncia che arriverà nella notte di lunedì in una baia nei pressi di Hobart per tentare una riparazione in testa d'albero. "Arriverò lunedì notte – spiega Sebastien alla radio – ma probabilmente aspetterò in mare aperto fino all’alba per non correre rischi. Non so quanto potrà durare il mio pit-stop, dipende tutto da cosa troverò in testa d’albero una volta che sarò salito. Diciamo da qualche ora fino a due giorni”.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via