Addio Atlantico, buonasera Indiano. Per la loro prima notte in questo nuovo oceano, gli uomini di testa dovranno fare i conti con un meteo instabile e con condizioni che possono cambiare improvvisamente. Tutto questo è evidente osservando le velocità degli scafi, che aumenta o diminuisce secondo i capricci del vento. La piccola depressione che insiste a sud dell’Africa ne è la causa principale.
Per i leader, è d’obbligo continuare a conservare il loro margine di vantaggio, evitando soprattutto la possibilità di contraccolpi psicologici. Ma questo atteggiamento ha il suo prezzo. Potete scommetterci che nessuno del gruppo di testa ha dormito molto la scorsa notte, tra i cambi di vele e le regolazioni e con la testa alle prese con il dilemma di sapere qual è il modo giusto per raggiungere la porta di Crozet. Nel gioco delle tre carte tra i primi, questa sera la giostra la guida Armel Le Cléac'h (Banque Populaire), seguito da Jean-Pierre Dick (Virbac-Paprec 3) e François Gabart (MACIF), ma nessuno può dire chi perderà e chi guadagnerà questa notte. Dietro nessuno si pone ancora questa domanda. Da Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat) a Dominique Wavre (Mirabaud), tutti spingono al massimo nella speranza di ridurre un po’ lo svantaggio approfittando di venti migliori. Anche per loro sarà una notte quasi senza sonno.
Più indietro ancora, Arnaud Boissières (Akena Verandas), Javier Sanso (Acciona 100% EcoPowered), Bertrand de Broc (Votre Nom autour du Monde avec EDM Projets) e Tanguy de Lamotte (Initiatives-cœur)) sono impazienti di entrare nei mari del sud e vedere i primi albatros in volo. Un modo per dimenticare la punizione che gli è stata inflitta dall’anticiclone di Sant’Elena e che ha frustrato questi skipper, non lasciandogli nessuna occasione per recuperare. Alessandro Di Benedetto (Team Plastique) non risponde a nessuno di questi stereotipi. Lui ha deciso di fare questo Vendée Globe per il puro piacere di stare in mare e trarre soddisfazione da ogni miglio percorso. Magari non ci darà molto da scrivere, ma forse la sua è una vera forma di saggezza.
Classifica alle ore 20:00
1 Armel Le Cléac'h Banque Populaire
2 Jean-Pierre Dick Virbac Paprec 3 a 31.0 nm
3 François Gabart Macif a 40.3 nm
4 Bernard Stamm Cheminées Poujoulat a 72.1 nm
5 Alex Thomson Hugo Boss a 165.8 nm
6 Mike Golding Gamesa a 472.1 nm
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6