lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: primi arrivi a Les Sables d'Olonne

vend 233 globe primi arrivi les sables olonne
Roberto Imbastaro

Alle Sables d’Olonne cominciano gli arrivi dei partecipanti alla prossima Vendée Globe e al pontone di Port Olona la simpatica mucca di Groupe Bel, timonata da Kito de Pavant, ha attraccato, primo dei “non sablesi”, accanto alle barche di  Arnaud Boissières (Akena Vérandas) e di Alessandro Di Benedetto (Team Plastique).  Kito è venuto su pian pianino dal Mediterraneo (è di base in Camargue) approfittando di un meteo veramente clemente raro in questa stagione di passaggio. A 27 giorni dalla partenza lo skipper di Groupe Bel ha avuto comunque un colpo al cuore nel risalire il famoso canale delle Sables con il pubblico che gli faceva ala. “Quando pensavo al Vendée Globe dalla mia base di Port Camargue – ha dichiarato Kito – la partenza sembrava sempre lontana e pensavo di avere ancora tempo per fare altre cose. Ora che sono qui mi sembra tutto accelerato. L’accoglienza nel canale e poi al pontone rendono l’atmosfera del Vendée Globe già palpabile. Mi sono attraccato nella direzione di partenza! Vuol dire che sono già pronto per questo giro del mondo. Il trasferimento è stato buono. Abbiamo avuto condizioni leggere in Mediterraneo, a Gibilterra e lungo le coste del Portogallo. Poi abbiamo finito con un bel bordo con 25 nodi di vento da sud-ovest nel Golfo di Guascogna. Siamo gli unici a venire da così lontano e c’è sempre un po’ di stress in più perché il trasferimento rappresenta comunque un rischio ulteriore. Ma anche una chance per testare il materiale su un periodo di navigazione abbastanza lungo. A bordo è tutto nuovo e questa utilizzazione continuativa per 9 giorni è stata un eccellente rodaggio. Su Groupe Bel tutto ha  funzionato bene e questo è importante alla vigilia della partenza per un giro del mondo così impegnativo”.


14/10/2012 08:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci