A meno di 200 miglia dall'equatore, Armel Le Cléac'h sta cominciando a sentire i primi effetti del Pot au Noir: gli alisei si indeboliscono gradualmente e Alex Thomson riprende qualche miglia nel cuore della notte. L'Atlantico del Sud e il Pacifico sono piuttosto tranquilli per i solitari del Vendée Globe, forse per festeggiare l’Epifania.
Il Pot au Noir, al contrario, non sembra molto favorevole per questa risalita dell’Atlantico: è molto basso di latitudine, dal momento che tocca l'equatore in Brasile, e piuttosto esteso con la tendenza a gonfiarsi nei prossimi giorni, sia a sud sia a nord. Inoltre, gli alisei dell'emisfero nord appaiono sempre più deboli a causa di una depressione che si è installata tra le Azzorre e le Canarie, che non faciliterà certo il compito dei leader.
Ma per oggi, giorno dell'Epifania, Armel Le Cléac'h (Banque Populaire VIII) beneficia ancora di un flusso di alisei da sud est, leggermente inferiore a quello che riceve il suo inseguitore, Alex Thomson (Hugo Boss), che è un po' più veloce e recupera qualcosa.
La Classifica alle 12:00 (ora italiana)
1) Armel Le Cleac’h – Banque Populaire VIII a 3.335 miglia dall’arrivo
2) Alex Thomson – Hugo Boss a 273,31 miglia dal leader
3) Jeremie Beyou a 989,3 miglia
4) Jean Le Cam a 1605,26 miglia
5) Yann elies a 1608,64 miglia
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via