Vincent Riou ha recuperato Jean le Cam. E' giunta inaspettata la comunicazione da parte dello skipper di PRB alla direzione di corsa del Vendée Globe. "Un'avventura incredibile che è finita per fortuna bene" ha commentato Alain Gautier che della corsa è il consulente per la sicurezza. Dalle prime notizie sembra che Jeam Le Cam sia uscito da solo dalla barca indossando la sua muta di sopravvivenza e che Vincent Riou abbia fatto una serie di passaggi vicino alla scafo rovesciato per cercare di farlo salire a bordo. Al quarto passaggio c'è stato un contatto tra le due barche, anche con qualche danno per Prb, ma è stata l'occasione per Jean per poter saltare a bordo della barca di Riou e mettersi in salvo. Qualche danno alle manovre tanto che sembra che i due abbiano dovuto lavorare velocemente per liberare li due scafi ed evitare che ci fossero problemi all'albero di Prb. Ora stanno viaggiando con rotta 110° con tre mani di sola randa e niente davanti, seguiti dall'inseparabile Armel Le Cléac’h. La situazione sembra comunque tranquilla, tanto che sono stati annullati tutti i soccorsi, sommozzatopri conpresi, che si stavano dirigento sul punto del naufragio.
Riparlando della gara con una maggiore serenità niente di nuovo per i leader in Atlantico, con Michel Desjoyeaux con 102 miglia di vantaggio su Roland Jourdain. Dietro Samantha Davies è passata quinta in classifica generale e, soprattutto, è stata la più veloce della giornata con una media di 20,1 nodi nelle 24 ore e 481,1 miglia percorse. Su Desjoyeaux ha recuperato 200 miglia in un giorno
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via