The ACCIONA Sailing Team has been informed by its skipper Javier "Bubi" Sansó that the boat ACCIONA 100% EcoPowered has had to modify its sailing route having suffered a little damage to the track of the main sail halyard whilst sailing in very harsh sea and wind conditions.
At around 18.00 on Wednesday 14th November the skipper from Mallorca saw his main sail come down after a piece of the mainsail halyard track system failed (the line used to raise and lower sails.)
Faced with the sudden dropping of the mainsail in winds of 30 knots and a rough sea with waves of up to four metres, Sansó was forced to modify his route from 213º to 147º and find a downwind position that would enable him to make a first assessment of the situation.
With a damaged part and the halyard at the top of the mast, Sansó will look for calmer sea conditions that allow him to go up to the top of the mast and recover the part and the halyard and be able to continue sailing under full sail.
The damage is not serious as Javier Sansó was keen to reassure his shore team and the situation is being monitored:
"This afternoon whilst I was sailing without any problem the part that attaches the main sail into the halyard track broke. I can't do anything until the weather improves and í can go up the mast to get the part and the main sail halyard back. Once I am back down it will just take me a few hours until I am back sailing again. The worst thing will be the 48 hours that I am going to lose. But this is a tough and long race and there is still a lot to be done".
Photo Credit: Jesus Renedo
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia