lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: in testa c'è aria di sorpasso

vend 233 globe in testa 232 aria di sorpasso
Roberto Imbastaro

Aria di sorpasso in testa alla corsa. Le differenti scelte tra chi come il leader Armel Le Cleac’h ha deciso prima di puntare ad ovest e chi come François Gabart e Jean-Pierre Dick hanno continuato verso sud, stanno portando ad un nuovo equilibrio nella corsa. L’opzione sud ha tenuto e Jean Pier Dick alle 8 di questa sera è a sole 20 miglia da Armel Le Cleac’h e fila a 21 nodi contro i 17 dell’avversario. E Dick potrebbe dare anche dell’ulteriore lavoro al WSSRC, l'agenzia che omologa i record di velocità a vela. Ieri François Gabart (MACIF) ha percorso da punto a punto dalle 11 TU di giovedì alle 11 TU di oggi la distanza di 482,91 miglia in 24 ore, ad una media di 20,1 nodi. HA migliorato il record detenuto da Alex Thomson fin dal 2003. Il record non è stato nemmeno omologato che già rischia grosso, visto le velocità attuali dei “sudisti”. In queste ore sono almeno tre gli uomini che potrebbero scrivere i loro nomi sul libro dei record. Ma oramai ci siamo: la porta delle Aiguilles è vicina e la battaglia sarà dura. Chi sarà il primo a mettere la prua nell’Oceano Indiano?

Armel Le Cléac'h (Banque Populaire) è consapevole della difficile situazione: "Vediamo gli inizi di un fronte nuvoloso con un cielo velato che si avvicina. Gli scarti con i miei inseguitori si sono ridotti e sono esigui come era un po’ nelle previsioni. L'opzione di Jean-Pierre (Dick) è stata migliore, credo, ma il mio bilancio non è male. Ora dovremo pensare ad una nuova strategia con la porta delle Kerguelen che è stata rialzata. Ci saranno momenti difficili da gestire. Sta iniziando una nuova corsa!”

Classifica ore 20:00 (ora italiana)

 1         Armel Le Cléac'h Banque Populaire
 2         Jean-Pierre Dick  Virbac Paprec 3 a 20,3 nm
 3         François Gabart  Macif a 44,9 nm
 4         Bernard Stamm  Cheminées Poujoulat a 98.8 nm
 5         Alex Thomson  Hugo Boss a 104.1 nm


30/11/2012 23:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci