sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CIRCOLI VELICI

VELA - Tutti gli appuntamenti 2010 per derive e cabinati del CNSM

Da marzo a novembre il ricco calendario di attività proposte come ogni anno dal Circolo Nautico Santa Margherita attende i velisti con appuntamenti per derive e cabinati.

L’apertura di stagione è affidata all’ormai classico Campionato PrimaVela, organizzato in collaborazione con le darsene cittadine Marina 4 e Orologio.
Il via verrà dato domenica 14 marzo, le successive prove si disputeranno il 20, 21 e 28 con il sistema compensato IRC.

Aprile vedrà la dodicesima edizione del progetto Vela a Scuola, in collaborazione con il Comune di Caorle e Banca del Veneziano. Il programma, articolato in lezioni teoriche, pratiche e sulla sicurezza in collaborazione con la Capitaneria di Porto, si protrarrà fino a giugno. Lo scorso anno gli allievi partecipanti, -circa 350 provenienti da vari istituti scolastici veneti- hanno avuto la possibilità di imparare a condurre un’imbarcazione nell’orario scolastico dedicato alle attività motorie.

Maggio e giugno sono dedicatI alle regate long-distance, da quest’anno ricche di novità interessanti che saranno definite nelle prossime settimane.
La Duecento si disputerà dal 21 al 23 maggio nelle formule X2 e In Equipaggio sulla rotta Caorle-Grado-Sansego (CRO) e ritorno.

Vele spiegate e molta emozione domenica 20 giugno per la partenza della XXXVI edizione della 500 Thiénot Cup, che si concluderà sabato 26.
La storica regata, antesignana di tutte le sfide tra l’uomo e il mare, si correrà in IRC lungo le cinquecento miglia del tragitto Caorle-Sansego-Tremiti-Sansego-Caorle.

Entrambe le regate potranno essere seguite in diretta da tutti gli appassionati grazie ad un sistema di rilevamento satellitare, nei siti www.laduecento.com e www.lacinquecento.com.

L’attività dei derivisti presso la Base a Mare della spiaggia di Levante comincerà a giugno con i primi corsi di vela per adulti e ragazzi su imbarcazioni Optimist, Laser, Bahia e Catamarano.

Il primo appuntamento con le regate è come sempre quello con l’amatissima Prosecco’s Cup Trofeo Soligo, alla XI edizione, che si disputerà il 3 e 4 luglio per le classi Laser, 470, 420, Flying Junior.

Ad agosto l’appuntamento è con la regata open Festival delle Derive, che consente ad imbarcazioni diverse di sfidarsi grazie al sistema di compensi RYA.

Il 5 settembre tornano protagonisti i cabinati con la seconda edizione del Trofeo Città di Caorle, organizzato in collaborazione con Darsena dell’Orologio.

La conclusione della stagione vedrà infine il ritorno dell’abbinata Campionato Autunnale-Coppa delle due Lagune, che a partire dal 23 ottobre fino al 28 novembre terrà come sempre i migliori equipaggi veneti e friulani attaccati alle boe per un’altra emozionante sfida.


27/01/2010 08:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci