Vela, Snipe - La prima prova del Campionato Snipe è prevista per venerdì 22 luglio e sono previsti più di 45 equipaggi. Hanno già confermato la loro presenza tre dei quattro equipaggi italiani qualificati al Mondiale Assoluto Snipe che si disputerà il prossimo Agosto a Rungsted, in Danimarca, ossia Poggi-Vanni della IV Zona, Michel-Longhi e Rochelli-Rochelli dalla XIII Zona.
Già confermata anche la presenza di alcuni equipaggi dalla Norvegia, mentre sono tornati a regatare assieme per l’occasione Maurizi-Nocera, già Campioni del Mondo Master nel 2004, proprio sulle acque del Lago di Bracciano.
Particolarmente gradita la notizia del debutto tra le boe, proprio in occasione del Sud Europeo, di alcuni equipaggi appena giunti allo Snipe, a riprova della forte attrazione che la Classe Snipe esercita tra quanti interessati a partecipare a regate tirate senza bisogno di budget pseudo-olimpici.
Il Sud Europeo Snipe quest’anno costituirà l’ultimissimo banco di prova prima del Mondiale di Danimarca ed un’ottima occasione di confronto in vista del Campitaliano Assoluto Snipe, in programma a fine agosto a Muggia (TS), con il quale si apriranno le qualificazioni italiane per il prossimo Campionato Europeo Assoluto, di recente assegnato a Cervia, in programma nell’agosto 2012.
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno