sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

WINDSURF

VELA - A Santa Teresa di Gallura i Campionati Nazionali di Windsurf

Da giovedi 6 a domenica 9 settembre nell'incantevole spiaggia di Porto Liscia (eletta più volte come Best European Freestyle Spot, un importante riconoscimento internazionale agli organizzatori locali che da anni si impegnano seriamente per far tornare il grande Windsurf in Italia) si disputerà la regata del Campionato Italiano Windsurf Freestyle Open e Juniores.
Il Campione in carica, il giovane Mattia Fabrizi, dovrà cercare di mantenere il titolo confrontandosi con i migliori Atleti del momento che di sicuro cercheranno di togliergli la corona. Le promettenti previsioni, la splendida baia di Porto Liscia e l'organizzazione locale saranno degno sfondo di una gara che si preannuncia molto combattuta.
Tra gli atleti sardi presenti alla gara ricordiamo tra gli altri Gabriele Varrucciu, Campione Italiano 2010, Gigi Madeddu e Stefano Lorioli, l'atleta di Porto Liscia che gioca in casa.
Situato ai piedi della Penisola di Coluccia, la splendida spiaggia di Liscia si trova all'interno di un'oasi naturalistica dove tutto è rimasto ancora come madre natura l'ha concepito.
A organizzare l’evento ancora una volta il Porto Liscia Windsurf Club con la collaborazione il sostegno e la professionalità del Circolo GDV Lega Navale di Santa Teresa Gallura e gli Sponsor NOIL e PAESANA VACANZE di SAN PASQUALE.
La tensione ormai è palpabile, gli Atleti del ranking nazionale e il numeroso popolo dei freestylers attendono una grande gara per celebrare un grande Campione.

IL FREESTYLE
Il freestyle è la più giovane e dinamica tra le discipline del windsurf, e anche la più spettacolare. Il format del freestyle moderno, nato a metà degli anni novanta, consiste in una nuova eleborazione del concetto tradizionale di freestyle: alle acrobazie statiche e lente del vecchio freestyle vennero contrapposte una strabiliante serie di manovre e acrobazie aeree derivate dal mondo del wave, eseguite però in acqua piatta. La disciplina ha visto prendere il volo proprio in Italia, sulle acque del Lago di Garda con la famosa King of the Lake. In seguito la disciplina si è diffusa in tutto il mondo ed è diventata per molti anni la molla trainante del grande sviluppo tecnico avvenuto nella scena windsurf contemporaneo.


01/09/2012 14:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci