mercoledí, 16 aprile 2025

YACHT CLUB SANREMO

VELA - Sanremo: il Criterium di Primavera a Fantoni/Gerin

Si è chiuso oggi, con sette prove portate a termine, il Criterium di Primavera – Campionato del Mediterraneo, manifestazione storica dello Yacht Club Sanremo, arrivata alla sua cinquantaduesima edizione.
Nei primi due giorni di manifestazione l’aria si è fatta attendere sino al pomeriggio, per poi rinfrescare con un bel ponente che ha permesso agli equipaggi di concludere tre prove in entrambe le giornata. Domenica invece ha girato a levante, permettendo comunque alla flotta di portare a termine una prova e terminare la serie prevista dal bando di regata.
Per la seconda volta in due anni, Pietro Fantoni e Nicola Gerin, del Circolo della Vela Muggia, vincono il Criterium, con 3 primi, 3 secondi e un terzo posto, aggiudicandosi il prestigioso premio realizzato dall’artigiano orafo Alessandro Rossetti, che rappresenta una riproduzione su una lastra sbalzata di uno Snipe.
Secondo posto per Paolo Lambertenghi e Sergio Simonetti del Circolo della Vela Torbole, che riportano un 3 – 1 – 2 – 2 – 3 – 5 – 1.
Terzo classificato Andrea Zaoli, con Davide Ortelli, dello Yacht Club Sanremo - al punteggio pari merito con il secondo – che hanno ottenuto due primi, due secondi, due terzi e un quarto posto.
Il premio Vittoria Porta, dedicato all’equipaggio più giovane meglio classificato, è stato assegnato a Alberto Corneli e Francesco Filippi, Yacht Club Sanremo, che hanno chiuso il Criterium di Primavera con un ottavo posto.
Premio speciale infine per il timoniere più giovane al tredicenne Stefano Ausonio, dello Yacht Club Sanremo.
La manifestazione è stata sostenuta dal Comune di Sanremo.



03/04/2011 23:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Ritornano a Torre del Lago “Le Vele Classiche di Puccini”

Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci