sabato, 5 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    optimist    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor   

DRAGONI

VELA - Il Dragone è sempre l'olimpionico Lawrie Smith

Sono passati 12 mesi ma il grande protagonista della Regata Internazionale Hans Dietmar Cup della classe Dragoni è sempre lui, il leggendario campione olimpico inglese Lawrie Smith, bronzo a Barcellona nel 1992 e per ben tre volte skipper al Giro del Mondo in equipaggio. La Hans Dietmar Cup è un evento promosso dal Circolo Vela Torbole in collaborazione con Bmw Yacth Sport, la sezione velica della casa motoristica di Monaco di Baviera che può pur sempre vantare il suo nome collocato nell'albo d'oro della America'S Cup grazie al trimarano Bor, acronimo che sta appunto per Bmw Oracle Racing. Smith ha ottenuto due regolarissimi terzi posti su un Garda che si è presentato in versione autunnale, di fatto molto inglese. In barca con Smith c'è anche Steward Ossie, suo prodiere sul mare di Barcellona in quella finalissima che vide tra i protagonisti l'attuale re di Spagna, Felipe di Borbone, che si fermò però al 6° posto. Il ricordo "reale" non guasta di certo per la classi Dragoni visto che da sempre è chiamata la classe dei Re, grazie all'oro di Costantino di Grecia (zio di Felipe) meritato nel 1960 alle Olimpiadi di Roma (a Napoli), il padre di Felipe, Juan Carlos e Harald di Norvegia.
Nelle regate di Torbole ad inseguire Smith ci sono ben 3 equipaggi tedeschi con gli skipper Link, Houdek e Ehrlincher. A terra gli spazi accoglienza di Bmw Yacht Sport stanno danno il benvenuto a chi in questi giorni si trova a Torbole e in tutto l'Alto Garda. Tra nuovi modelli di auto e moto della casa automobilistica bavarese ci sono tutti gli skipper impegnati nella regate della flotta dei Dragoni. In questo 2014 il Circolo Vela Torbole festeggia le sue nozze d'oro con 50 anni di attività


09/10/2014 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci