sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

STAR

VELA - Diego Negri al 3° posto nella ranking della Star Sailors League

Lo scorso fine settimana a Trieste, in occasione della ventinovesima edizione della Coppa Tito Nordio, valida anche come campionato del XIV Distretto, Diego Negri e Sergio Lambertenghi hanno fatto ancora una volta l’en-plein. Il duo ligure-gardesano, imponendosi in tutte le prove disputate, ha infatti conquistato il prestigioso campionato del XIV Distretto per la seconda volta insieme: un “filotto” di cinque vittorie, con uno scarto, consentono inoltre a Negri di portare a sei il numero dei successi nell’importante evento internazionale che ha contato ben 31 partecipanti.

L’evento del Golfo di Trieste era inserito nel calendario degli eventi celebrativi dei 100 anni dalla nascita del campionissimo Agostino Straulino, ricordato con affetto da molti dei soci del circolo che avevano il privilegio di incontrarlo spesso sulle loro banchine.

Nella prima giornata della manifestazione, il vento da nord ha raggiunto raffiche oltre i 20 nodi. Il Comitato di Regata ha quindi deciso di disputare una sola prova, che ha visto imporsi i campioni uscenti Negri-Lambertenghi davanti agli svedesi Lofstedt-Sundman e agli inglesi Razmilovic-Hammersley al termine di una prova molto combattuta.

Le condizioni meteo non sono state semplici neppure nei giorni successivi a causa della presenza sull'area di piovaschi e perturbazioni che condizionavano l'intensità e la direzione del vento. Malgrado ciò il Comitato di Regata ha fatto un lavoro egregio permettendo agli equipaggi in gara di disputare altre quattro belle prove, decisamente molto tecniche a causa delle condizioni di vento oscillante dal quadrante E-SE.

Alle spalle dei campioni uscenti e riconfermati, Negri e Lambertenghi, la classifica del campionato di Distretto ha visto i triestini Danelon-Gazzetta e i viareggini Astorri-Vongher. Per quanto riguarda la classifica per la Coppa Tito Nordio, il secondo posto va agli svedesi Lofstedt-Sundman e il terzo a Danelon-Gazzetta.

La regata di Trieste rappresenta per Negri l’ultimo risultato valido fra i migliori sei degli ultimi 24 mesi eleggibili ai fini della classifica della Star Sailors League. Negri fra gli skipper e Lambertenghi fra gli equipaggi portano quindi a casa 250 punti SSL. Tale punteggio consente a Negri di mantenere per la quinta settimana consecutiva la terza posizione nella Skipper Ranking, con 5.217 punti, la più alta sinora raggiunta, dopo un’ascesa inarrestabile a partire dalla scorsa estate. Occasione di crescita per Lambertenghi, che sale di una posizione rispetto alla settimana precedente (ora è a 4.068 punti).

Così Negri: ”Nonostante la classifica finale potrebbe far pensare diversamente, le regate sono state tutte molto combattute e di alto livello tecnico. Per me e per Sergio è stata una bella conferma del lavoro fin qui svolto in preparazione al Campionato del Mondo di Malcesine, per questo prenderemo parte anche al Trofeo Benetti e poi proseguiremo con il nostro programma di allenamenti sul lago di Garda. A Trieste Comitato di Regata ha svolto un lavoro egregio in condizioni meteo non facili, e il Golfo ha premiato tutti portando sui regatanti poca pioggia e vento. Ringrazio sentitamente lo Y.C. Adriaco che anche quest'anno ha offerto un'ospitalità impareggiabile, dimostrando ancora una volta quanto sia grande l'attaccamento del sodalizio e di tutti i soci alla nostra amata classe Star”.


20/05/2014 21:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci